Épisodes

  • Industria e imprese
    Sep 19 2025

    Dal caso Cogne Acciai Speciali alle sfide della globalizzazione: come il Partito Democratico vuole modernizzare il tessuto produttivo valdostano puntando su innovazione, transizione ecologica e competenze.

    Piano di Sviluppo Industriale, workers buyout, sostegno alle start-up, salario minimo negli appalti pubblici. P

    erché l'industria valdostana può diventare un esempio virtuoso di sviluppo sostenibile, competitivo e inclusivo, che garantisce prosperità duratura per tutta la comunità.


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Turismo e cultura
    Sep 16 2025

    Dalla Scuola alberghiera di Châtillon alle collaborazioni internazionali, dal censimento linguistico regionale alla Saison Culturelle: come il Partito Democratico vuole trasformare la Valle d'Aosta da destinazione di passaggio a luogo di esperienza autentica.

    Formazione di eccellenza, valorizzazione del patrimonio etnolinguistico, turismo integrato con cultura e tradizioni.

    Perché il vero vantaggio competitivo non sono solo le montagne, ma l'identità unica che sappiamo offrire al mondo.


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Ambiente e territorio
    Sep 12 2025

    L'alluvione di Cogne del 2024 e tutti gli eventi eccezionali degli ultimi anni, hanno mostrato quanto sia fragile il nostro territorio.

    Cambiamento climatico, overtourism, rischio idrogeologico: come il Partito Democratico vuole proteggere il patrimonio naturale valdostano costruendo un'economia sostenibile.

    Dalla prevenzione delle frane alla mobilità sostenibile, dall'agricoltura biologica al turismo responsabile.

    Perché tutelare l'ambiente non è un ostacolo allo sviluppo, ma la base per un futuro prospero.


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Casa e lavoro
    Sep 10 2025

    Céline ha 30 anni e vive ancora dai genitori nonostante abbia un lavoro. Marco lavora ma fatica ad arrivare a fine mese.

    Perché lavorare non basta più per vivere dignitosamente?

    Il Partito Democratico propone il salario minimo regionale negli appalti pubblici, più case popolari e il controllo degli affitti brevi che tolgono abitazioni ai residenti per darle ai turisti.

    Dalle startup innovative alle cooperative di abitazione ai trasporti pubblici che collegano vallate e città: un programma per garantire lavoro dignitoso e diritto alla casa.


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Scuola e giovani
    Sep 7 2025

    Come convincere i giovani valdostani che il loro futuro può essere qui? Dal diploma all'università, dalle politiche giovanili ai trasporti scolastici: la strategia del Partito Democratico per trasformare l'istruzione da "trampolino verso l'esterno" ad "ancora per il futuro" della Valle d'Aosta.

    In questa puntata scopri:

    • La Scuola alberghiera di Châtillon: eccellenza che forma... per l'estero?
    • Il progetto di "polo dell'ospitalità" università-scuola alberghiera
    • Psicologia scolastica: tra i primi in Italia con un servizio stabile nelle superiori
    • Edilizia scolastica: da 1 a 7,5 milioni di euro di investimenti
    • La redistribuzione territoriale: poli scolastici in media, bassa e alta Valle
    • Il censimento linguistico: il francese è davvero un vantaggio competitivo?


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠⁠Instagram⁠⁠ e ⁠⁠Facebook⁠⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Sanità e fragilià
    Sep 4 2025

    51.000 persone in lista d'attesa in Valle d'Aosta: come il Partito Democratico Valle d'Aosta vuole affrontare la questione sanitaria regionale. Dalle liste d'attesa alla carenza di medici nelle vallate, dai caregiver fino al futuro del Pronto Soccorso.

    In questa puntata scopri:

    • Come ridurre le liste d'attesa: più personale, migliore organizzazione, tecnologia intelligente
    • La strategia per garantire medici di base in tutte le vallate montane
    • Lo psicologo di base nel servizio pubblico per la salute mentale
    • Servizi domiciliari rafforzati e sostegno ai caregiver
    • Il piano per modernizzare il Pronto Soccorso regionale
    • Il collegamento tra riforma sanitaria e trasporti pubblici


    Perché scegliere sanità pubblica: quando le liste sono lunghe, chi ha soldi va dal privato, chi non li ha aspetta. La salute non può essere una questione di portafoglio.


    Valle d'Aosta 2030: la Casa di tutti e tutte è un podcast per aiutarti a scegliere basandoti sulle idee, non solo sui nomi. Otto puntate per esplorare sanità, scuola, lavoro, ambiente, turismo e molto altro.

    Il 28 settembre scegli il Partito Democratico in Regione e nel Comune di Aosta.

    Seguici su ⁠Instagram⁠ e ⁠Facebook⁠.


    Podcast scritto e ideato da Erick Bazzani e Erica Rudda. Voce di Erica Rudda.

    Voir plus Voir moins
    9 min