Résultats de "Radio 24" dans Toutes les catégories
-
-
Colonne sonore
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Quanto è importante la colonna sonora in un film? La risposta è scontata: moltissimo. La musica costruisce i mondi del film, ci fa immergere nel racconto, suscita emozioni e rende viva la storia. E sono davvero tanti i film con grandi colonne sonore che tutti noi ricordiamo e che resteranno nella storia del cinema. Di questo e molto altro parla “Colonne sonore” un programma speciale in 5 puntate che Radio 24 regala per le Feste ai suoi ascoltatori. Condotto da Marta Cagnola, giornalista e conduttrice di Radio24 e autrice di diversi programmi e podcast legati alla musica, e con un ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Sfide d’impresa - Quando gli esperti entrano in gioco
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Come si può fare un podcast parlando di temi di finanza e investimenti? È la sfida che arriva sul tavolo di un gruppo d creativi della comunicazione: trattare argomenti importanti di cui però non capiscono granché. Liquidità aziendale, tassi d’interesse, costi delle materie prime, valute e cambi: questioni complicate per chi non mastica di economia.Le risposte per fortuna arriveranno dagli esperti a cui i nostri comunicatori si rivolgeranno per capire, loro stessi, qualcosa di più.“Sfide d’impresa - quando gli esperti entrano in gioco” è una produzione di Radio24, in ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Nel nome del Padre - Storie di preti e suore di frontiera
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Hanno visto la vita di molte persone cambiare: ragazze sottratte al racket della prostituzione, giovani strappati alla camorra o ai trafficanti di droga, ex detenuti diventati educatori, bambini gravemente ammalati capaci di tornare a sorridere. Sono religiosi e religiose che in nome del Padre, in diversi luoghi d'Italia, hanno cambiato molte esistenze, mettendo spesso a rischio la propria. In questo podcast originale di Radio 24 Catia Caramelli, insieme a Laura Viggiano, Giorgio Stamatopoulos e Andrea Ferro, vi racconteranno le storie straordinarie di questi uomini e di queste donne ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Ambrogio Atlantico
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Ambrogio Beccaria è un giovane velista italiano che si è preso il palcoscenico della vela oceanica con le sue prime vittorie su un barca da 6 metri e mezzo, vincendo una regata atlantica che non aveva mai vinto nessun italiano prima di lui.Nel 2021 inizia un progetto nuovo e completamente italiano con l’aiuto e l’appoggio di Pirelli dando vita a Alla Grande - Pirelli.Alla Grande - Pirelli è il primo progetto di vela oceanica moderna completamente italiano che lancia una sfida ai navigatori francesi, campioni indiscussi della vela d’altura mondiale.Il podcast racconta un anno nella ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Che lavoro sarà
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Il mondo del lavoro sta cambiando, i modi del lavoro stanno cambiando: vi sono rivoluzioni epocali come l’avvento dell’intelligenza artificiale, urgenze enormi come la diminuzione delle nascite e l’invecchiamento della popolazione, richieste sfidanti come il faticoso cammino per la parità tra lavoratrici e lavoratori e l’acquisizione di nuove competenze. “Che lavoro sarà - Tra welfare e intelligenza artificiale” è il podcast di Radio 24 in cui Debora Rosciani e Mauro Meazza, insieme agli esperti e ai ricercatori di Inapp, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Oro Bianco
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
“Oro Bianco - Storie africane di cowboy e fattorie” è un podcast originale prodotto da Radio 24 e Fondazione Avsi che esplora le tematiche legate all'allevamento e agli agricoltori keniani. I cowboy nelle terre attorno al Monte Kenya, dopo la pandemia da Covid 19, fronteggiano una serie di sfide legate al territorio, alla logistica e alla mancanza di tecnologia. La terra è fertile e ricchissima e i luoghi sono incantati, noti soprattutto per il turismo e i safari. Ma questo paese ha in realtà un'altra grande ricchezza: il latte. Fondazione Avsi, con l’aiuto dell'Agenzia Italiana per ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Cherosene
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Il 6 dicembre 1990 un aereo militare modello Aermacchi 326 in avaria si schianta durante un’esercitazione contro la succursale dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, vicino a Bologna. L'aereo squarcia una parete della scuola ed entra in una classe. Il cherosene brucia, in poco tempo l’edificio si riempie di fumi tossici e incandescenti. Studenti e professori si buttano dalle finestre, l'aria è irrespirabile. Muoiono 12 studenti, 11 ragazze e un ragazzo, tutti tra i 15 e i 16 anni. I feriti sono 88. Sette anni dopo l’incidente, la Corte d’Appello di Bologna stabilirà che si...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Di segni e di forme
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Sono conosciuti in tutto il mondo per aver creato edifici meravigliosi, opere pubbliche maestose, luoghi sacri avveniristici, ma anche oggetti quotidiani e complementi d’arredo che hanno una caratteristica in comune: sono iconici.“Di segni e di forme” è il nuovo podcast originale di Radio 24 in cui architetti e designer italiani si raccontano. Chiara Albicocco e Marialuisa Pezzali li hanno incontrati e svelano le loro storie attraverso aneddoti, riflessioni ed episodi inediti.Tra storia e contemporaneità, una narrazione che parte dall’infanzia e dai legami con la città di origine, ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Don’t Tell My Mom
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Nel gennaio del 2014 Matteo Caccia chiedeva a cinque persone di salire sul palco di un piccolo locale milanese e di raccontare una storia che non avrebbero voluto dire a loro madre. Da quel giorno sono passati molti anni e oltre quattrocento persone hanno raccontato la loro storia. Storie allegre e malinconiche, storie umane e disumane raccontate a un microfono davanti al pubblico. Lo story show si chiama “Don’t Tell My Mom” e oggi diventa una serie podcast. Sei episodi che contengono alcune tra le migliori storie raccontate in questi ultimi anni, registrate direttamente dal palco, le ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
La nave va
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Gianluca Nicoletti ha ripreso a viaggiare, questa volta è a bordo di una nave da crociera. Il nuovo programma di Radio24 inizia con l’annuncio di un misterioso ufficio della segretezza, lo stesso che ha sempre seguito ogni spostamento di Nicoletti, durante i dieci anni da lui passati tra gli scompartimenti dei treni. Con un’informativa riservatissima si chiede agli agenti di indagare perché ora si sia improvvisamente imbarcato.Di certo si sa soltanto che fa grandi chiacchierate con i passeggeri e sembra sempre molto interessato al racconto delle loro vite. In sottotraccia resta la ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Animale a chi?
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Parlate col vostro cane o col vostro gatto come se fosse un amico, un parente, uno dei figli? Le foto del criceto, dell'iguana o dell'acquario affollano il vostro telefonino e i vostri social? Questo podcast è per voi. E sappiate che siete parte di una nuova era fatta di attenzione, passione e affetto per gli animali da compagnia, i “pet”, che ormai in Italia sono 65 milioni, più di noi bipedi.“Animale a chi?” è il podcast di Radio 24 condotto da Giulia Crivelli, giornalista del Gruppo 24 Ore, che racconta l’universo degli animali da tanti punti di vista. Parleremo di dati e di ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Ti uccido
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
"Ti uccido" è il podcast originale di Radio 24 e de Il Sole 24 Ore nato per raccontare una storia di violenza che è anche la storia di un corto circuito nella prevenzione, nel sistema giudiziario, nei servizi sociali. Per aiutarci a capire come e perché così tanti meccanismi non hanno funzionato. Lidija Miljkovic dopo anni di maltrattamenti denuncia il marito, Zlatan Vasiljevic e cerca di rifarsi una vita con i figli e il nuovo compagno. Vasiljevic, uomo violento e manipolatore, viene condannato, ma quasi nessuno sembra accorgersi della sua reale pericolosità. Tant'è che i giudici, ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Sei passi per il domani - Terza stagione
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
“Sei passi per il domani” arriva alla terza stagione. Un viaggio che quest’anno ci porterà alla scoperta di alcuni dei temi di maggiore attualità: mobilità sostenibile, decarbonizzazione nei trasporti, biocarburanti e molto altro ancora.Creato per ENI
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Il quinto elemento - Storie africane di innovazione
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
In Africa sostenibilità, innovazione ed economia circolare non sono solo parole ma progetti che spesso rivoluzionano la quotidianità delle persone. Siamo andati a scoprirli in un viaggio in Burundi, nel cuore dell’Africa, per comprendere che si riparte sempre dagli elementi fondamentali della nostra vita: acqua, aria, terra e fuoco che secondo l’antica cosmogonia greca costituiscono la base della realtà. Grazie a un esercizio retorico, e a un po’ di scarpe consumate, abbiamo cercato questi quattro elementi in altrettanti progetti nel piccolo paese dell’Africa centrale. Energia e ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Energia in evoluzione
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Le sfide da affrontare per il sistema energetico mondiale sono sempre più complesse in uno scenario in cui transizione e sicurezza economica sono prioritarie e interconnesse.La transizione energetica è prima di tutto una transizione tecnologica che richiede una forte capacità innovativa per avere un mix energetico sempre più decarbonizzato. La serie podcast “Energia in evoluzione” ci porta alla scoperta della sfida tecnologica in corso, con approfondimenti e interviste ad esperti.Creato per ENI
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
La geopolitica dello spazio
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Oggi lo spazio è il centro della Terra. Inteso come convergenza di investimenti economici ed eccellenze tecnico-scientifiche. È anche un nuovo dominio strategico. Non passa giorno senza che si parli di Elon Musk, non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione.Il motivo è semplice: la maggior parte delle nostre attività quotidiane dipende dalle infrastrutture spaziali. Dalle connessioni internet basate su costellazioni ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
Generazione Climate Change
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Come cambierà l’Italia nei prossimi 50 anni a causa del Climate Change? Salita del livello dei mari, tempeste e bombe d'acqua, aridità e desertificazione, ondate di calore, ghiacciai e nevi che scompaiono, frane, animali che migrano o si estinguono, invasioni di specie aliene sono esempi degli effetti collaterali del cambiamento climatico, con impatti che vanno dal mare alla montagna, dalle città ai campi agricoli alle foreste, mentre interi territori e settori economici dovranno reinventarsi. “Generazione climate change” è un viaggio nell’Italia del domani alle prese col ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Zitta e buona - Germana Stefanini e le donne vittime del terrorismo rosso
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
28 gennaio 1983. Per la prima volta, in Italia, una donna muore perché bersaglio prescelto del terrorismo rosso. Si chiama Germana Stefanini, è un'agente di custodia nel carcere di Rebibbia e resterà la sola a detenere questo triste primato storico. Giuseppina Galfo, medico penitenziario, l'ha sfiorato per poco. Le accomuna una sentenza di morte arrivata dopo un processo proletario al quale sono state sottoposte e di cui rimane traccia su registrazioni degli stessi terroristi. Una pagina poco conosciuta degli Anni di Piombo."Zitta e buona, Germana Stefanini e le donne vittime del terrorismo...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Videogame
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Sono ovunque, anche dove non te lo aspetti. E non sono l’ultima moda passeggera, come in molti credono, ma sono destinati a ridisegnare le nostre vite, ben oltre il tempo libero. Parliamo dei videogiochi che, evasi dalle console, dai pc di qualche nerd e dalle sale arcade anni ‘80, sono diventati un fenomeno inarrestabile, che ha cambiato, oltre all’intrattenimento, la didattica, la comunicazione, lo sport, l’economia fino a conquistare il mondo intero. “Videogame - Molto di più in gioco” è la nuova serie podcast di Radio 24 in cui Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-