Get 3 months for $0.99 a month

LIMITED TIME OFFER
Il Fronteggiatore cover art

Il Fronteggiatore

Balzac e l'insurrezione del romanzo

Preview
Get this deal Try for $0.00
Offer ends December 16, 2025 11:59pm PT.
Amazon Prime member exclusive: get any 2 titles with your free trial. Terms apply.
Just $0.99/mo for your first 3 months of Audible.
1 audiobook per month of your choice from our unparalleled catalog.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, podcasts, and Originals.
Auto-renews at $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo + applicable taxes after 30 days. Cancel anytime.

Il Fronteggiatore

Written by: Antonio Moresco, Susi Pietri
Narrated by: Giusy Frallonardo, Alberto Molinari
Get this deal Try for $0.00

$14.95/mo after 3 months. Cancel anytime. Offers ends December 16, 2025 11:59pm PT.

$14.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $7.01

Buy Now for $7.01

About this listen

Per Antonio Moresco "leggere non è solo leggere, è un incontro e un incrocio forte e rischioso di cromosomi, di corpi, di menti, di sogni". Da una lettura così intensa e fusionale nasce il trascinante dialogo che Moresco intreccia in queste pagine con Susi Pietri, francesista, appassionata studiosa e lettrice, che lo interroga sul suo incontro con Balzac.

Dal primo amore per Splendori e miserie delle cortigiane, desiderato al punto - all'età di sedici anni - da rubarlo in una libreria di Mantova, per poi doverlo rivendere con strazio qualche anno dopo in un momento di difficoltà, fino al corpo a corpo con la stessa impressionante immagine fisica dello scrittore francese, Il fronteggiatore racconta attraverso la viva voce di uno dei protagonisti della scena letteraria contemporanea un viaggio entusiasmante: quello di uno scrittore che si misura con un altro scrittore, quello di una lettura più che mai viva che libera Balzac dalle etichette critiche in cui è stato imprigionato e ce lo rivela in tutta la sua forza di sconfinatore. Prendendo le mosse da Balzac, Moresco interroga il nostro tempo e nello stesso tempo combatte contro di esso, contro il suo preteso "realismo", contro le sue derive culturali, le sue pietrificazioni e le sue rese, rilanciando la visione e il sogno della letteratura.

©2017 The Italian Literary Agency S.r.l. (P)2021 Audible Studios
World Literature
No reviews yet