Épisodes

  • E179: Governo Meloni spende €3mld per bloccare l'età pensionabile?
    Oct 12 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:1. Meloni frena lo scatto delle pensioni: +3 mesi? Costo ~€3 mld/anno e decisione a ottobre 🧾L’aumento automatico dell’età pensionabile previsto dal 1° gennaio 2027 sarebbe di circa +3 mesi (portando la vecchiaia a 67 anni e 3 mesi); congelare lo scatto costa ~€3 mld/anno. La premier dichiara che «non è sul tavolo» ma la decisione finale sulla Legge di Bilancio arriverà a metà ottobre: il trade-off è chiaro — risparmio pubblico vs sostenibilità previdenziale e impatto su chi matura il requisito tra 2026–2028. 🗓️💶

    2. AMD–OpenAI: 6 GW, warrant per 160 mln azioni e +24% in borsa 🚀OpenAI ha firmato un accordo pluriennale per schierare 6 gigawatt di GPU AMD (parte di un ecosistema GW comparabile ai ~10 GW negoziati con Nvidia); il titolo AMD sale +24% a $203,71, portando capitalizzazione a ~$330,6 mld, mentre OpenAI ottiene warrant su 160 mln di azioni a $0,01 condizionati a milestone tecniche e target prezzo — primo 1 GW operativo da H2 2026. Numeri che riaprono il duello hardware e sollevano rischi di diluizione e dipendenza da un singolo hyperscaler. ⚙️📈3. Simon Johnson: la prossima crisi potrebbe partire dalle stablecoin — allarme regolamentare ⚠️Simon Johnson (Nobel 2024) avverte che stablecoin “non assicurate” possono generare un digital bank run in caso di perdita di fiducia, con contagio a banche tradizionali; la deregolazione recente (citato il “Genius Act”) crea strumenti simili ai money-market fund ma senza garanzie, e basta una crisi di liquidità su qualche grande emittente per innescare shock sistemici. Monitorare leva, riserve e regole di liquidità è oggi cruciale per i portafogli. 💳🌪️

    4. Washington chiede all’UE sconti alle imprese USA sulle norme verdi: rischio frattura commerciale 🌍🤝Gli USA hanno chiesto a Bruxelles di alleggerire o esentare le imprese americane da parti delle regole UE (due diligence di filiera, piani di transizione), mentre il patto di Turnberry prevede dazi medi del 15%; la richiesta mira a evitare sanzioni fino al 5% del fatturato globale ma mette a repentaglio la coesione del negoziato commerciale e la credibilità delle norme ambientali europee, con impatti su CBAM, investimenti e costi di compliance per imprese UE e US. ⚖️📊Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Voir plus Voir moins
    15 min
  • Qual è il futuro energetico dell'Europa? — con Pietro Rabassi
    Oct 5 2025

    In questa episodio speciale di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone esplora il mondo dell'energia con Pietro Rabassi, Executive Vice President presso Nord Pool As. Nella puntata discutono le complessità del settore energetico, affrontando le sfide della decarbonizzazione, della sostenibilità economica e della sicurezza energetica in Italia e in Europa.Vuoi continuare la conversazione? Non dimenticare di unirti alla nostra communità Whatsapp!

    Voir plus Voir moins
    18 min
  • E178: RUSSIA dichiara GUERRA alla NATO?
    Sep 28 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:


    1. 🇦🇷 Argentina: Milei, lo “shock” sui mercati e il paracadute USA da $20 mldIl crollo dei bond e le vendite sul peso hanno scatenato timori di default fino a quando il Tesoro USA ha annunciato una linea swap da $20 mld e acquisti di titoli per stabilizzare il mercato; le riserve lorde sono ~$39 mld ma quelle nette restano negative, il FMI è esposto per $57 mld: una soluzione tattica che trasforma liquidità privata in maggiore debito ufficiale e condizionalità.

    2. 🪖 ONU, Trump e incursioni aeree: escalation verbale e intercept NATOAll’Assemblea Generale Trump attacca l’ONU e mette pressione sui partner; in parallelo tre MiG-31 russi hanno violato spazio aereo estone e sono stati intercettati dalla NATO, episodio che ha innescato dure reazioni diplomatiche e richieste di “linee rosse” più nette: la combinazione retorica + incidenti militari aumenta il rischio geopolitico e la volatilità sui mercati difesa/energia.

    3. ⚖️ Sarkozy condannato a 5 anni: primo ex-presidente del dopoguerra con pena esecutivaIl Tribunale ha inflitto a Nicolas Sarkozy 5 anni per associazione a delinquere legata ai contatti per i finanziamenti 2005–2007; la sentenza è esecutiva e l’ingresso in carcere è previsto entro ~30 giorni (data indicativa 13 ottobre), aprendo uno scenario politico e reputazionale che potrebbe polarizzare il dibattito francese e influenzare fiducia e aspettative regolatorie.

    4. 👔 Brunello Cucinelli: short-seller colpisce, titolo -17% (−20% intraday) e inventari a 404 giorniDopo il report di Morpheus Research il titolo è crollato −17% alla chiusura (fino a −20% intraday); le accuse parlano di canali non dichiarati in Russia, sconti aggressivi e inventario a 404 giorni con write-down stimati ~€100 mld (se confermati impatto sui margini). L’azienda nega (Russia ≈ 2% del fatturato) e valuta azioni legali: rischio reputazionale e pressioni su valutazione e multipli. 🧵📉

    Voir plus Voir moins
    16 min
  • E177: Unione Europea banna Airpods live translation e Cina banna NVIDIA?
    Sep 21 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:

    1. Italia approva il DDL nazionale sull’AI: regole, pene e governance 🇮🇹📜
      Il Senato ha confermato il testo quadro sull’intelligenza artificiale con voto 77 sì, 55 no e 2 astenuti, stabilendo una strategia nazionale biennale sotto AgID/ACN e introducendo reati per deepfake con pene da 1 a 5 anni quando causano danno.

    2. Apple blocca Live Translation sugli AirPods per gli utenti UE — impatto commerciale e normativa 🍏🔇
      Apple ha reso non disponibile in UE la funzione “Live Translation” sugli AirPods per account localizzati nell’Unione, motivando problemi di conformità legati al quadro regolatorio (DMA); la feature resta attiva altrove in EN/FR/DE/PT/ES e Apple promette lingue aggiuntive (IT/JA/KO/ZH) entro l’anno, ma la mossa può frammentare l’esperienza prodotto e generare costi di adeguamento/regolamentari significativi per la multinazionale.

    3. Cina: stop agli ordini di RTX Pro 6000D — boom dell’autarchia dei chip locali 🇨🇳🔌
      La Cyberspace Administration ha ordinato ai grandi gruppi tecnologici (es. ByteDance, Alibaba) di sospendere test e ordini del nuovo RTX Pro 6000D, dichiarando che i processori nazionali hanno raggiunto parità o superiorità e indirizzando investimenti verso Huawei.

    4. H-1B rivoluzionato: tassa da $100.000 per nuova petizione — shock per i servizi IT 🧾💸
      La Casa Bianca ha annunciato una misura che impone una quota di $100.000 per ogni nuova domanda H-1B (con esenzioni discrete per “interesse nazionale”), una stretta che mira a ridurre abusi e abbassare il ricorso a contractor low-cost. Mercati e società di consulenza IT (es. Accenture, Cognizant) hanno registrato reazioni negative, perché il costo per posizione aumenta drasticamente rispetto alle fee storiche, comprimendo i modelli di outsourcing e spingendo verso hiring domestico, nearshoring o automazione.

    Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Voir plus Voir moins
    20 min
  • E176: Larry Ellison diventa l’uomo più ricco del mondo grazie all’AI, bolla o realtà?
    Sep 14 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:🔹 1. Sébastien Lecornu nuovo Premier in Francia — conti pubblici e instabilità parlamentareSébastien Lecornu, 39 anni, è stato nominato Primo Ministro per sbloccare una manovra correttiva dopo la caduta del governo Bayrou sulla correzione da €44 mld; è il terzo premier in un anno. Le proteste hanno portato a ~500 arresti. Fitch ha declassato il rating da AA- (neg.) ad A+ (stabile) mentre il deficit è stato 5,8% del PIL (2024); il BT10Y quota ~3,49% con uno spread su Bund vicino a 0,8 pp. Lecornu dovrà negoziare tagli/entrate senza maggioranza 🇫🇷📉🔹 2. Larry Ellison e Oracle: +36% azioni, +$88 mld in un giorno — l’effetto AI-infrastrutturaOracle è esplosa sui multipli dopo conti e guidance cloud aggressive: titolo +36% in un giorno, capitalizzazione ~$922 mld, e un balzo del patrimonio di Ellison stimato tra $364–$400 mld (picco + $88 mld in una seduta). Oracle dichiara bookings $455 mld (vs $138 mld precedente), impegni su 4,5 GW di capacità data-center e contratti pluriennali con attori come OpenAI. La narrativa sposta Oracle da “legacy” a fornitore infrastrutturale AI, ma permangono dubbi su riconoscimento ricavi, sostenibilità energetica e colli di bottiglia GPU. ☁️⚡️🔹 3. Apple presenta l’iPhone Air: design ultra-sottile a prezzo premium e costi dazi sotto controlloApple lancia l’iPhone Air (spessore 5,6 mm) con singola fotocamera e chip A19, prezzo di lancio $999, e mantiene i prezzi della gamma iPhone 17 (17 Pro +$100). Apple dichiara un impatto dazi stimato in $1,1 mld per il trimestre, ma conserva il pricing per sostenere volumi e cicli d’upgrade; l’AI on-device è potenziata dall’A19, mentre l’aggiornamento Siri è rinviato. 🍏📱🔹 4. Bolsonaro condannato: 27 anni e 3 mesi — impatto politico, giuridico e finanziarioLa Corte Suprema brasiliana ha condannato Jair Bolsonaro a 27 anni e 3 mesi per complotto e tentata sovversione delle elezioni 2022 (voto 4–1). Bolsonaro è agli arresti domiciliari; condannati anche 7 alleati, tra cui 5 ufficiali militari. La sentenza apre ricorsi e rischia di polarizzare il Paese fino al 2026: effetti finanziari possibili includono volatilità su BRL, equity e debito sovrano, pressioni su supply chain e potenziali frizioni commerciali se reazioni USA dovessero intensificarsi. L’esito rafforza però lo stato di diritto, con impatti sul premio di rischio paese e sulle decisioni di investimento a breve-medio termine. 🇧🇷⚖️Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Voir plus Voir moins
    15 min
  • E175: Francia accusa Italia di dumping fiscale, provocazione o realtà?
    Sep 7 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:🔹 1. Addio a Giorgio Armani — eredità, indipendenza e numeri del lusso (1934–2025)Giorgio Armani muore a 91 anni: ha fondato il marchio nel 1975, segnato la svolta moda–Hollywood con American Gigolo (1980) e aprì ufficio a Los Angeles (1983). L’impero (Giorgio Armani, Emporio, A|X, beauty, hotel) mantiene indipendenza privata con un patrimonio personale stimato > €12 mld; la Fondazione (2016) blindò l’assetto e vieta la vendita delle quote familiari, creando governance di continuità ma anche domande sulla successione creativa. 👔

    🏛️🔹 2. L’accusa francese di “dumping fiscale” — flat tax, numeri e ricadute su Milano 🇮🇹🇫🇷La polemica partita da François Bayrou prende di mira la flat tax italiana (€200.000/anno per 15 anni) per nuovi residenti (eligibilità: non residenti 9/10 anni). Roma replica indicando di averla raddoppiata rispetto al passato; il confronto fiscale mette in luce il vantaggio su carried interest (26% in Italia vs ~34% in UK). Il fenomeno ha contribuito ad attrarre migliaia di HNWI e oltre >100.000 beneficiari delle misure “impatriati”, con effetti su mercato immobiliare prime, consumi e servizi finanziari. ⚖️🏙️🔹

    3. Google salva l’integrità ma accetta rimedi mirati — decisione Mehta e impatto sui mercati 🧭📊Il giudice Amit Mehta evita rimedi drastici (niente cessione di Chrome), imponendo invece una fotografia one-off di dati click&query e restrizioni su clausole esclusive; Alphabet rimbalza +9,2% intraday. Google può continuare i pagamenti per default (circa $20 mld/anno ad Apple), ma dovrà promuovere alternative e accettare monitoraggi: la sentenza privilegia rimedi “light-touch” alla luce del ruolo trasformativo della GenAI, lasciando però aperti rischi regolatori (ad-tech e possibili inasprimenti). ⚖️🤖

    🔹 4. Triangolo geopolitico a Pechino — Xi, Putin e Modi: energia, armi e mercati in tensione 🌏🛢️Al summit SCO Xi incontra Putin e Modi: sul tavolo Power of Siberia 2 (gas) e una possibile riallocazione energetica che potrebbe vedere la Cina acquisire fette significative del gas russo (alcune analisi parlano di potenziali quote >40% se il progetto procede), mentre l’India consolida acquisti petroliferi russi. Lo show militare include ipersonici e ICBM. ⚔️📈Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividetelo con amici e colleghi! 🎧

    Voir plus Voir moins
    20 min
  • E174: Draghi vs Meloni a Rimini: chi detta davvero la rotta dell’Europa?
    Aug 31 2025

    Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:

    🔍 1. Rimini — Draghi e Meloni, due mappe per l’Italia e l’EuropaIl Meeting 2025 è stato un banco di prova politico: Draghi (22 agosto) spinge per un’Europa “protagonista” e investimenti comuni, Meloni (27 agosto) rivendica tre riforme chiave (premierato, autonomia differenziata, giustizia). L’edizione ha superato le 150 sessioni e i 550 speaker, con partecipazione in forte crescita rispetto al 2024 — numeri che trasformano il dibattito in un appuntamento politico-economico di massa. 🇪🇺📊📣

    2. Francia convoca l’ambasciatrice — la crisi diplomatica scatenata da SalviniLa Francia ha formalmente convocato l’ambasciatrice italiana dopo commenti giudicati “inaccettabili” su Macron: un episodio che dimostra come dichiarazioni pubbliche possano tradursi in costi diplomatici immediati. Il caso si inserisce nel contesto sensibile della disciplina politica su Ucraina e difesa e mette in luce il rischio di logoramento dei rapporti bilaterali, con possibili effetti su dossier UE condivisi (difesa, industria, migrazioni).

    ⚠️🤝🏙️ 3. Milano attrae milionari — boom di expat e pressione sul mercato primeMilano registra un’ondata di arrivi di HNWI e manager: la flat tax da €200.000/anno per 15 anni, il carried interest tassato al 26% (vs ~34% UK) e la fine del “non-dom” UK sono pull factor concreti. Effetto mercato: attici da 600 m² valutati $8–10 mln, affitti “prime” +14% in 5 anni (vs +7% Roma) e indagini sul boom immobiliare con 6 persone arrestate/ai domiciliari a luglio e circa 20 indagati. Impatto: domanda top in crescita ma rischi di surriscaldamento e tensioni socio-urbane. 🏘️💶

    💻 4. Nvidia — guidance “ex-Cina” e il problema della visibilità


    Nvidia ha riportato ricavi trimestrali di $46,7 mld (+56% a/a) e dato una guidance di $54 mld per il prossimo trimestre escludendo la Cina, creando un range di stime tra analisti di $15 mld — il più ampio in anni. Il gruppo pesa ~$4,4 tn di market cap e 8,1% nell’S&P 500; buyback autorizzati per $60 mld e vendite H20 fuori Cina per $650 mln. Sul fronte Cina, il billing è sceso a $2,8 mld (-50% q/q). 📉🤖Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Voir plus Voir moins
    20 min
  • Il riarmo europeo è in corso, come possiamo investire?
    Aug 27 2025

    In questo episodio speciale di Finanza, Pizza, e Mandolino, Francesco Rassu parla di come e perché investire in difesa, con cinque temi principali:

    🔍 1. Perché il Defense Tech attrae gli investitori
    🤖 2. NATO, 9 disruptor e il ruolo dell’intelligenza artificiale
    🏭 3. Ecosistema industriale: primes vs innovatori — esempi e dinamiche
    🚀 4. Tre aree da monitorare (con numeri citati nel transcript)
    💼 5. Come esporsi al settore (4 vie pratiche)

    Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Un'opportunità da non perdere per tutti coloro che desiderano diversificare il proprio portafoglio.

    Non perdete questo nuovo episodio ricco di informazioni! Se vi è piaciuto, lasciate una recensione e condividilo con amici e colleghi! 🎧

    Voir plus Voir moins
    10 min