Page de couverture de Le Voci della Statale

Le Voci della Statale

Le Voci della Statale

Auteur(s): La Statale podcast
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Compiuti 100 anni, l’Università degli Studi di Milano si racconta, con le appassionanti storie degli uomini e delle donne che l’hanno creata e fatta crescere. Non parliamo solo di studi, ma di esplorazioni, di innovazione, di combattimento, di poesia, delle tante persone cariche di energia, che hanno profuso e continuano a riversare passione e impegno nella ricerca, nell’insegnamento, nell’invenzione e in mille attività di condivisione del sapere.
In questo podcast chi insegna all’Università oggi racconta le storie: storie attuali e storie di chi l’ha preceduto, radicate nel passato, sempre rivolte al futuro.Copyright La Statale podcast
Épisodes
  • 1.10 | Valerio Onida, il giurista innamorato della Costituzione
    Sep 10 2025
    Valerio Onida ha insegnato per molti anni Diritto costituzionale all’Università di Milano, ma oltre a essere un grande docente è stato un avvocato, un giudice e poi presidente della Corte costituzionale, un uomo sempre pronto a spendersi sul fronte dell’impegno civico, candidato sindaco di Milano e impegnato a prestare la sua opera nelle carceri. Marilisa D’Amico, sua allieva e docente di Diritto Costituzionale ci racconta l’uomo, lo studioso, il maestro.
    Voir plus Voir moins
    17 min
  • 1.9 | Pietro Pratesi: il fondatore della facoltà di Farmacia e del CTF
    Sep 9 2025
    Pietro Pratesi, fondatore della facoltà di Farmacia e creatore del CTF, è stato uno scienziato la cui visione ha anticipato le linee su cui si è sviluppato il Dipartimento di Scienze farmaceutiche, caratterizzato da una forte e proficua collaborazione con il mondo dell’industria. Ne parliamo con Marco De Amici, docente di Chimica farmaceutica all’Università degli studi di Milano, che di Pietro Pratesi è stato allievo, e con Alessandra Maroni, docente di Tecnologia e legislazione farmaceutiche nella stessa Università.
    Voir plus Voir moins
    15 min
  • 1.8 | La rinascita del pollo Milanino: come dal passato arrivano risorse per il futuro
    Sep 9 2025
    Silvia Cerolini, docente di Zooculture, racconta la storia di come l’Università ha ricostituito la razza di pollo Milanino, scomparsa negli anni 50 a causa dell’affermarsi degli allevamenti intensivi. Questa razza presenta ottime qualità nutritive e ha caratteristiche molto adatte a modalità di allevamento più sostenibili: ecco come l’Università degli Studi di Milano l’ha ricreata e la alleva, con l’intento di ridiffonderla.
    Voir plus Voir moins
    16 min
Pas encore de commentaire