Page de couverture de Madre terra

Madre terra

Madre terra

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

L'agricoltura, cuore produttivo del made in Italy agroalimentare, è in transizione verso il futuro. Sfida clima, redditività, sostenibilità sociale, impatto ambientale, benessere animale, turnover generazionale sono i principali tavoli da gioco. E l'idea è di vincere tutte le partite senza tradire qualità ed eccellenza del nostro amato cibo e senza perdere di vista l'abc della sicurezza alimentare. Un viaggio che può arrivare alla meta solo con l'aiuto di innovazione e ricerca. Tra zappa e droni, Madre Terra seguirà questo viaggio ogni domenica mattina ascoltando agricoltori, scienziati ed esperti. Perché l'agricoltura... è di tutti.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • Riso dolce amaro
    Sep 21 2025

    Nelle risaie italiane si sta raccogliendo il riso e le previsioni sono molto positive: Un buon andamento che nelle arre vocate lascia festeggiare degnamente gli 80 anni del Carnaroli, il re dei risotti. Ma gli accordi commerciali Ue aprono le porte a un import a dazio zero non sempre all'altezza degli standard di sicurezza alimentare.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Vendemmia da incorniciare, ma ora indietro tutta
    Sep 14 2025

    Una vendemmia da incastonare, con un incremento tra il 5 e il 10% della produzione rispetto allo scorso anno, superando i 47 milioni di ettolitri. La qualità è altissima ma bisogna cambiare tutto perché nulla cambi. E la parola d'ordine - tra inflazione, dazi e calo dei consumi - sembra un roimpicapo: abbassare le rese.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • L'agricoltura che si prende cura
    Sep 7 2025

    L'agricoltura sociale, ovvero quando le aziende agricole forniscono servizi di supporto e inclusione a persone con disabilità, problemi di dipendenza, detenuti, giovani in difficoltà, sono circa 3mila in Italia e contano su 30 mila addetti. Una piccola rete che porta servizi e valore alle fasce più fragili della popolazione anche in aree normalmente difficili da raggiungere.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire