Épisodes

  • Riso dolce amaro
    Sep 21 2025

    Nelle risaie italiane si sta raccogliendo il riso e le previsioni sono molto positive: Un buon andamento che nelle arre vocate lascia festeggiare degnamente gli 80 anni del Carnaroli, il re dei risotti. Ma gli accordi commerciali Ue aprono le porte a un import a dazio zero non sempre all'altezza degli standard di sicurezza alimentare.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Vendemmia da incorniciare, ma ora indietro tutta
    Sep 14 2025

    Una vendemmia da incastonare, con un incremento tra il 5 e il 10% della produzione rispetto allo scorso anno, superando i 47 milioni di ettolitri. La qualità è altissima ma bisogna cambiare tutto perché nulla cambi. E la parola d'ordine - tra inflazione, dazi e calo dei consumi - sembra un roimpicapo: abbassare le rese.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • L'agricoltura che si prende cura
    Sep 7 2025

    L'agricoltura sociale, ovvero quando le aziende agricole forniscono servizi di supporto e inclusione a persone con disabilità, problemi di dipendenza, detenuti, giovani in difficoltà, sono circa 3mila in Italia e contano su 30 mila addetti. Una piccola rete che porta servizi e valore alle fasce più fragili della popolazione anche in aree normalmente difficili da raggiungere.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • L'agricoltore digitale vince se studia
    Aug 31 2025

    In Italia un ettaro su 10 è coltivato con l'utilizzo di soluzioni digitali 4.0. E secondo Coldiretti entro il 2030 un'azienda agricola italiana su cinque adotterà strumenti di gestione direttamente basati sull'intelligenza artificiale, con le imprese condotte da giovani in prima fila, che già ora secondo un'analisi del Centro Studi Divulga sono quattro volte più informatizzate rispetto alle aziende con a capo un over 64. Come facilitare il turnover e quali sono le nuove competenze professionali necessarie?

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Chi minaccia la Tonda gentile
    Aug 24 2025

    Il vento dell'incertezza soffia sulla nocciola. Dal Piemonte al Lazio, alla Campania, le principali regioni produttrici. A destare particolare preoccupazione la Tonda gentile in Piemonte, dopo un’annata disastrosa come quella del 2024 molti produttori stanno rinunciando alla manutenzione dei noccioleti. L'allarme di Cia-Agricoltori Italiani che chiede interventi drastici a protezione delle aziende.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Dermatite bovina, la filiera trema
    Jul 6 2025

    Sardegna e Lombardia osservate speciali per l'arrivo della dermatite bovina. Per la Sardegna sono pronte trecentomila dosi di vaccino e un piano vaccinale ufficiale è già pronto, in attesa delle valutazioni del Ministero. Ma il rischio è nazionale e tra le ipotesi ci sono anche vaccinazioni a tappeto, con priorità per le zone interessate dalla presenza di focolai.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Aiuti agricoli, stop agli illeciti
    Jun 29 2025

    Caporalato, truffe, criminalità organizzata sono fenomeni presenti e strutturali nel settore agricolo e spesso si insinuano nella importante macchina degli aiuti agricoli. Un sostegno indispensabile al settore che rappresenta circa l '11% del valore complessivo della produzione agricola nazionale e più di un terzo del reddito agricolo. A fare da scudo, controllo e intelligence c'è anche l'Agea, Agenzia per le erogazioni In agricoltura che ha presentato il suo primo rapporto annuale.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Città verdi solo per pochi
    Jun 15 2025

    La disponibilità di verde urbano per abitante aumenta troppo lentamente in Italia e di fatto le grandi città sono quasi ferme, contrariamente a quanto auspicato dalle strategie nazionali ed europee. Un'inerzia che cristallizza forti disparità. Perché un cittadino del Nord Italia ha sicuramente più probabilità di vedere almeno tre alberi dalla sua finestra e avere accesso a un parco a meno di 300 metri. Per chi abita nelle isole o nelle Regioni del Sud tutto questo resta un sogno.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute