Page de couverture de Oltrecultura

Oltrecultura

Oltrecultura

Auteur(s): Gruppo editoriale Athesis
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Incoraggiare la conversazione e la collaborazione tra persone e settori differenti, per far crescere una comunità più consapevole e attiva.
Questo è l’obiettivo di Oltrecultura FEST, il ciclo di eventi nelle città di Brescia, Mantova, Vicenza promosso dal quotidiano Bresciaoggi, Gazzetta di Mantova e Telemantova, Il Giornale di Vicenza. Attraverso incontri immersivi mira a riflettere sulla cultura in tutte le sue sfaccettature e su come essa influisce sulla società.
La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e si conclude sempre con un aperitivo. Maggiori informazione in base alla città in cui ti trovi su: bresciaoggi.it, gazzettadimantova.it, ilgiornaledivicenza.it
Gruppo editoriale Athesis
Développement personnel Politique Réussite
Épisodes
  • Aram Khacheh a Oltrecultura Bresciaoggi
    Sep 23 2025
    L'intervista a Aram Khacheh durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 27 agosto 2025.
    Nato in Italia nel 1997 da una famiglia di artisti di origini persiane, è tra i vincitori del Premio Cantelli 2024, dove sul podio dell’Orchestra Sinfonica di Milano ha ricevuto il Premio Cantelli (terzo premio), il Premio Amici del Teatro Coccia, il Premio della Città di Novara, il Premio Giovani, e il Premio della Critica (all’unanimità), con la seguente motivazione: “Per il suo superiore controllo tecnico, la sua capacità di far cantare l’orchestra, di gestire ogni dimensione - il “micro” e il “macro” - del fraseggio, la singola frase come il grande periodo musicale”.
    Ha studiato violoncello e composizione al Conservatorio di Firenze. Si è laureato in Direzione d'orchestra con il massimo dei voti e lode con Umberto Benedetti Michelangeli al Conservatorio di Brescia e ha poi conseguito la laurea specialistica al Conservatorio di Milano, nuovamente con il massimo dei voti, nella classe di Daniele Agiman.
    Ad oggi ha diretto orchestre come il Maggio Musicale Fiorentino, i Pomeriggi Musicali, l’Orchestra di Padova e del Veneto, l'Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra Regionale Toscana, la Royal Oman Symphony Orchestra ed altre ancora, collaborando con solisti tra i quali Francesca Dego, Klaidi Sahatci, Gennaro Cardaropoli, Francesco Manara, Alessandro Milani, Danilo Rossi, Luca Ranieri, Giovanni Sollima, Mario Brunello, Wayne Marshall, Richard Galliano, Giulio Tampalini, e cantanti come Annalisa Stroppa, Martina Gresia, Veronica Simeoni, Iván Ayon-Rivas ed altri ancora.
    Fra gli impegni più recenti in ambito operistico: Lucia di Lammermoor e Don Pasquale: il Grande Gioco dell’Amore al Donizetti Festival di Bergamo, Il brutto anatroccolo di Passantino (prima mondiale) al Teatro Coccia di Novara, la Messa di Gloria di Puccini e la Tragédie de Carmen alla Fondazione Teatro Grande di Brescia.
    È attualmente Direttore Musicale del Bazzini Consort di Brescia, con il quale ha diretto numerosi concerti lirici e sinfonici, con ampi consensi di critica e pubblico.
    Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    1 h et 2 min
  • Thomas Salvaterra a Oltrecultura Mantova
    Sep 19 2025
    L'intervista a Thomas Salvaterra durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 26 agosto 2025.
    24 anni, è un calciatore italiano con una passione radicata per il calcio fin dall’infanzia.
    Oggi gioca nella Kings League Italy con i TRM, la squadra capitanata da TheRealMarzaa, all’interno di un format che fonde sport e intrattenimento come mai prima d’ora.
    Ma il suo impegno non si ferma al campo: Thomas è anche attivo nel mondo social e tra i fondatori dei 7Kings, una squadra a 7 creata insieme ad altri influencer con l’obiettivo di portare il calcio amatoriale a un nuovo livello, unendo community, contenuti e passione sportiva.
    Grinta, autenticità e visione fanno di lui una figura emergente e trasversale tra sport e comunicazione.

    Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    39 min
  • Francesco Baccini a Oltrecultura Verona
    Sep 9 2025
    L'intervista a Francesco Baccini durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 25 agosto 2025.
    Importante esponente di quella scuola cantautorale genovese che grandissimi capolavori ha regalato all’Italia, Baccini ne è l’anello di congiunzione con la musica di oggi. Capace di unire il grande spessore culturale dei suoi testi e della sua musica con una nota ironica tutta sua, va in qualche modo a colmare il vuoto lasciato dai “mostri sacri” Gaber e Jannacci.
    Pur di molto più giovane, l’artista genovese ha passato nottate intere a respirare l’aria di casa De André, contribuendo anche attivamente ad alcune creazioni artistiche del grande Faber. Il quale aveva già intuito il grande valore che si andava formando in quel giovane concittadino.
    La musica di Baccini, infatti, pur appartenendo dichiaratamente alla scuola cantautorale, oltre allo spessore dei testi e degli argomenti trattati, non risulta mai noiosa, ma piena di energia, ritmo e scanzonata goliardia.
    In questo periodo sta lavorando a nuovi singoli (che verranno pubblicati con Azzurra Music) sia di grandi successi rivisti con l’Orchestra Ottovolante di Mauro Ottolini, sia di inediti.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 7 min
Pas encore de commentaire