Épisodes

  • Aram Khacheh a Oltrecultura Bresciaoggi
    Sep 23 2025
    L'intervista a Aram Khacheh durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 27 agosto 2025.
    Nato in Italia nel 1997 da una famiglia di artisti di origini persiane, è tra i vincitori del Premio Cantelli 2024, dove sul podio dell’Orchestra Sinfonica di Milano ha ricevuto il Premio Cantelli (terzo premio), il Premio Amici del Teatro Coccia, il Premio della Città di Novara, il Premio Giovani, e il Premio della Critica (all’unanimità), con la seguente motivazione: “Per il suo superiore controllo tecnico, la sua capacità di far cantare l’orchestra, di gestire ogni dimensione - il “micro” e il “macro” - del fraseggio, la singola frase come il grande periodo musicale”.
    Ha studiato violoncello e composizione al Conservatorio di Firenze. Si è laureato in Direzione d'orchestra con il massimo dei voti e lode con Umberto Benedetti Michelangeli al Conservatorio di Brescia e ha poi conseguito la laurea specialistica al Conservatorio di Milano, nuovamente con il massimo dei voti, nella classe di Daniele Agiman.
    Ad oggi ha diretto orchestre come il Maggio Musicale Fiorentino, i Pomeriggi Musicali, l’Orchestra di Padova e del Veneto, l'Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra Regionale Toscana, la Royal Oman Symphony Orchestra ed altre ancora, collaborando con solisti tra i quali Francesca Dego, Klaidi Sahatci, Gennaro Cardaropoli, Francesco Manara, Alessandro Milani, Danilo Rossi, Luca Ranieri, Giovanni Sollima, Mario Brunello, Wayne Marshall, Richard Galliano, Giulio Tampalini, e cantanti come Annalisa Stroppa, Martina Gresia, Veronica Simeoni, Iván Ayon-Rivas ed altri ancora.
    Fra gli impegni più recenti in ambito operistico: Lucia di Lammermoor e Don Pasquale: il Grande Gioco dell’Amore al Donizetti Festival di Bergamo, Il brutto anatroccolo di Passantino (prima mondiale) al Teatro Coccia di Novara, la Messa di Gloria di Puccini e la Tragédie de Carmen alla Fondazione Teatro Grande di Brescia.
    È attualmente Direttore Musicale del Bazzini Consort di Brescia, con il quale ha diretto numerosi concerti lirici e sinfonici, con ampi consensi di critica e pubblico.
    Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    1 h et 2 min
  • Thomas Salvaterra a Oltrecultura Mantova
    Sep 19 2025
    L'intervista a Thomas Salvaterra durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 26 agosto 2025.
    24 anni, è un calciatore italiano con una passione radicata per il calcio fin dall’infanzia.
    Oggi gioca nella Kings League Italy con i TRM, la squadra capitanata da TheRealMarzaa, all’interno di un format che fonde sport e intrattenimento come mai prima d’ora.
    Ma il suo impegno non si ferma al campo: Thomas è anche attivo nel mondo social e tra i fondatori dei 7Kings, una squadra a 7 creata insieme ad altri influencer con l’obiettivo di portare il calcio amatoriale a un nuovo livello, unendo community, contenuti e passione sportiva.
    Grinta, autenticità e visione fanno di lui una figura emergente e trasversale tra sport e comunicazione.

    Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    39 min
  • Francesco Baccini a Oltrecultura Verona
    Sep 9 2025
    L'intervista a Francesco Baccini durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 25 agosto 2025.
    Importante esponente di quella scuola cantautorale genovese che grandissimi capolavori ha regalato all’Italia, Baccini ne è l’anello di congiunzione con la musica di oggi. Capace di unire il grande spessore culturale dei suoi testi e della sua musica con una nota ironica tutta sua, va in qualche modo a colmare il vuoto lasciato dai “mostri sacri” Gaber e Jannacci.
    Pur di molto più giovane, l’artista genovese ha passato nottate intere a respirare l’aria di casa De André, contribuendo anche attivamente ad alcune creazioni artistiche del grande Faber. Il quale aveva già intuito il grande valore che si andava formando in quel giovane concittadino.
    La musica di Baccini, infatti, pur appartenendo dichiaratamente alla scuola cantautorale, oltre allo spessore dei testi e degli argomenti trattati, non risulta mai noiosa, ma piena di energia, ritmo e scanzonata goliardia.
    In questo periodo sta lavorando a nuovi singoli (che verranno pubblicati con Azzurra Music) sia di grandi successi rivisti con l’Orchestra Ottovolante di Mauro Ottolini, sia di inediti.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 7 min
  • Laura Formenti a Oltrecultura Brescia
    Sep 9 2025
    L'intervista a Laura Formenti durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 30 luglio 2025.
    Dissacrante, ironica e sfacciatamente onesta, Laura Formenti è una delle più conosciute stand up comedian italiane. Comica, attrice e performer, volto di Comedy Central arrivata al grande pubblico con il monologo “Io se fossi un uomo” a Italia’s Got Talent 2021 (20 milioni di visualizzazioni totali e oltre 1 milione su YouTube), seguitissima sui social e con milioni di clic collezionati. Laura nei suoi spettacoli attraverso l’ironia sfata miti, scardina tabù e luoghi comuni con un umorismo intelligente e provocatorio. Style del Corriere ha definito la sua comicità “un mix di battute intelligenti e allo stesso tempo divertenti” e Serena Dandini l'ha convocata a far parte del cast del suo spettacolo “Vieni Avanti Cretina”. Nel 2023 lancia il podcast autoprodotto “Humor Nero” che nel primo mese arriva fino alla decima posizione Spotify, nel 2024 viene nominato ai “Diversity Media Award” e si classifica secondo a Ilpod nella categoria Indie Intrattenimento. “Humor Nero” è stato segnalato da newsletter di settore ma anche da Elle e Il Foglio tra i podcast più interessanti della stagione. Dal 2023 è Ambassador di Medici del Mondo e nel 2024 esce il suo primo special comico per Comedy Central. È stata nominata ai Factanza Awards come creator web satirica che fa “ridere ma anche riflettere” e nel 2025 vince lo Stand up award Paolo Villaggio.
    Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    1 h et 10 min
  • Davide Possanzini a Oltrecultura Mantova
    Aug 19 2025
    L'intervista a Davide Possanzini durante l'appuntamento di Oltrecultura Mantova del 29 luglio 2025.
    Quarantanove anni, marchigiano di Loreto (Ancona), l’attuale mister biancorosso ha dedicato la sua intera vita al calcio.
    Fin da ragazzino ha lasciato casa per trasferirsi a Torino, dov’è cresciuto nel vivaio granata e poi ha avuto una brillante carriera da attaccante.
    Partendo dal basso, dai dilettanti della Recanatese e poi scalando tutte le categorie, fino a giocare in serie A.
    Grazie alle doti tecniche, alla velocità e alla generosità, è diventato un idolo soprattutto a Reggio Calabria, dove lo ribattezzarono “Ronaldo dello Stretto” e poi a Brescia, piazza che lo incoronò “Re David”.
    Nel mezzo esperienza a Lecco, Varese, alla Sampdoria, al Catania, all’Albinoleffe e al Palermo, per finire con Lugano e Cremonese, dove un problema al cuore lo costrinse ad appendere gli scarpini al chiodo.
    Ma da questo stop inizia la sua seconda vita calcistica come allenatore sia in Italia che all’estero, e dal 2023 al Mantova 1911.
    Promosso da Gazzetta di Mantova e Telemantova, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    1 h et 13 min
  • Enzo d'Alo a Oltrecultura Verona
    Aug 19 2025
    L'intervista a Enzo d'Alo durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 28 luglio 2025.
    In occasione del 50° anniversario dalla nascita di Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, prende vita uno spettacolo teatrale unico nel suo genere: “Pimpa il Musical a Pois”.
    Diretto da Enzo d’Alò, tra i più importanti registi europei di cinema d’animazione, lo spettacolo nasce dalla collaborazione creativa tra lo stesso d’Alò e Altan. Un musical originale che celebra l’incontro tra il mondo dell’infanzia, con la sua fantasia inesauribile, e la magia senza tempo del palcoscenico.
    Cosa succederebbe se un giorno, a casa di Pimpa e Armando, arrivasse una lettera da un certo William... Shakespeare?
    Inizia così una sorprendente avventura a pois dove il gioco diventa teatro e il teatro si reinventa gioco.
    A raccontarci questa nuova avventura teatrale lo stesso Enzo d’Alò, che nel 1995 si occupò della regia della serie TV “Pimpa - Le nuove avventure”, con protagonista la nata dalla penna di Francesco Tullio Altan, e che parlerà ora di questa regia a pois e del debutto in prima assoluta al Teatro Romano di Verona nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese venerdì 1 e sabato 2 agosto.
    Assieme a lui ci saranno anche gli attori, Gloria Zamprogno, Jacopo Violi, Matteo Fresch, Irene Albanese, e Selene Farinelli (aiuto regia), Luca Zanolli e Mariangela Mazzeo (scene e costumi), Eleonora Beddini (musiche).
    Promosso da L'Arena e Telearena, presentato da Agsm Aim, BVR Banca Veneto Centrale, Fondazione Cariverona e Matilde Vicenzi, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    52 min
  • Julio González Ferreira a Talenti Vicenza
    Aug 5 2025
    L'intervista a Julio González Ferreira durante l'appuntamento di Talenti Vicenza del 23 luglio 2025.
    Sognava di diventare un top player, di giocare in serie A, ma il destino aveva in serbo per lui una terribile prova: un incidente automobilistico che la mattina del 22 dicembre 2005 avrebbe infranto il suo sogno di calciatore e cambiato per sempre la sua esistenza.
    Quella di Julio Gonzales Ferreira è una storia sul senso profondo della vita e sul coraggio di ricominciare.
    Dopo l’esordio a suon di gol nel campionato paraguayano, nel 2001 approda a Vicenza, ma è giudicato ancora acerbo per il calcio italiano. Torna in Sudamerica, il 2004 è l’anno della sua consacrazione, conquista con la sua nazionale la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene.
    È il passaporto per riguadagnare lo stadio che fu di Paolo Rossi. Julio non fallisce la seconda occasione in biancorosso e in breve a suon di gol diventa il beniamino della curva sud.
    Davanti a lui si spalanca una grande carriera, ma quando è pronto a firmare per la Roma e approdare in serie A, ecco arrivare la prova: il drammatico incidente in autostrada.
    Il bomber in coma viene ricoverato all’ ospedale a Padova, i medici sono costretti ad amputare il braccio sinistro. Ci vogliono settimane perché Julio venga dimesso e nel lasciare l’ospedale le sue prime parole sono: “essere vivo è già un dono di Dio”.
    Il ragazzo di Asunción è diventato un uomo che lotta contro il destino, un uomo che a tutti i costi vuol tornare ad essere un calciatore. Il Coni, però, non gli concede l’idoneità e lui sceglie di far rientro in Paraguay dove i regolamenti sono meno rigidi.
    Il 16 novembre 2007, a meno di due anni dall’incidente, Julio ritrova il campo.
    È un sogno che si realizza.
    Il prossimo per Julio è quello di diventare allenatore, chissà magari del Vicenza.
    Considerata la sua voglia di vivere e di vincere, qualcuno ritiene che sia impossibile?
    Promosso da Il Giornale di Vicenza, presentato da Banca del Veneto Centrale, BVR Banca e Zeta Farmaceutici, prodotto e Distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    1 h et 7 min
  • Sabrina Grazini a Oltrecultura Bresciaoggi
    Jul 29 2025
    L'intervista a Sabrina Grazini durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 25 giugno 2025.
    Consulente del Lavoro iscritta all’Ordine di Brescia, si occupa principalmente di amministrazione del personale per piccole e medie imprese, specializzata in Start-Up ed assunzioni agevolate. È, inoltre, docente di Contrattualistica e Payroll per vari Enti di Formazione. Nel tempo libero utilizza i canali social per divulgare tutte le novità giuslavoristiche del momento. Nel 2023 è stata inserita nella famosissima classifica Forbes 30Under30 Italia nella sezione "Social Media" grazie al suo impegno nella diffusione del diritto del lavoro. A settembre 2023 ha pubblicato il suo primo libro edito da Sperling & Kupfer "E tu lo sapevi? - Tutto ciò che devi conoscere per sopravvivere al mondo del lavoro", un manuale di diritto del lavoro adatto a tutti! A novembre 2023 ha ricevuto il premio "Standout Woman Award" a Montecitorio e febbraio 2024 è stata nominata da LinkedIn "Top Voice".
    Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
    Voir plus Voir moins
    47 min