Page de couverture de Scienza malandrina

Scienza malandrina

Scienza malandrina

Auteur(s): Chimica in Pillole
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Storie di scienza sporche, geniali e senza scrupoliChimica in Pillole Science
Épisodes
  • Quando l'Europa copiò la Cina: la vera storia della porcellana
    Aug 30 2025

    Nel XVII secolo, l’Europa era ossessionata dalla porcellana cinese: bianca, preziosa, resistente e leggera, un vero “oro bianco” che nessuno sapeva produrre. La caccia al segreto condusse in vicoli malfamati, laboratori alchemici e torri-prigione, e al centro di tutto c’era Johann Friedrich Böttger, un giovane tedesco dal talento scientifico… e dall’inclinazione a infrangere ogni regola.Dalla fuga dalla prigionia prussiana al lavoro forzato per il re di Sassonia, Böttger, affiancato dal matematico e chimico Ehrenfried Walther von Tschirnhaus, riuscì finalmente a scoprire il segreto della porcellana europea. Una storia di ingegno, pericoli, inganni e ossessione per il lusso, che trasformò l’Europa e aprì la strada alla produzione della porcellana “made in Europe”.Scopri come il ragazzo che non sapeva trasformare il piombo in oro regalò al continente un tesoro diverso: la capacità di imitare la perfezione della Cina.Una storia sporca, geniale e senza scrupoli.Approfondimenti:Porcelain: A History from the Heart of Europe by Suzanne L. Marchand

    Voir plus Voir moins
    12 min
  • I crudeli esperimenti di Cleopatra
    Aug 17 2025

    Immaginate Cleopatra non solo come regina d’Egitto, ma anche come donna di scienza… con un laboratorio decisamente poco etico. Dopo la sconfitta di Azio, quando capisce che il suo destino è segnato, secondo Plutarco inizia a raccogliere veleni di ogni tipo, per scoprire quale fosse il metodo più rapido e, soprattutto, meno doloroso per lasciare questo mondo. Non fa esperimenti teorici, ma dei test pratici e piuttosto crudeli. Ogni giorno un nuovo veleno, un nuovo prigioniero, mentre ne osserva gli effetti. Gli storici, però, discutono se questi esperimenti siano mai avvenuti davvero o se siano frutto della propaganda di Ottaviano, che aveva tutto l’interesse a presentare Cleopatra come una sovrana crudele, erede delle pratiche più contestate della medicina alessandrina, famosa per le vivisezioni sui condannati...Una storia sporca, geniale e senza scrupoli.Approfondimenti:"Cleopatra e gli esperimenti su cavie umane", Gabriele Marasco, Historia: Zeitschrift für Alte Geschichte, 3rd Qtr., 1995, Bd. 44, H. 3 (3rd Qtr., 1995), pp. 317-325https://www.jstor.org/stable/4436382

    Voir plus Voir moins
    11 min
  • I fertilizzanti chimici
    Aug 3 2025

    Un viaggio nelle ombre della rivoluzione agricola moderna, tra innovazioni che hanno sfamato miliardi e costi umani e ambientali spesso rimossi dalla memoria collettiva. Questo episodio racconta la storia dei fertilizzanti chimici, partendo dalla definizione tecnica fino alle vicende tragiche dell’isola di Banaba e alla figura controversa di Fritz Haber, l’uomo che rese possibile "ottenere il pane dall'aria", ma che promosse anche la guerra chimica coi gas tossici. Tra progresso e devastazione, scienza e sfruttamento, si esplorano le radici complesse di ciò che ancora oggi sostiene la nostra agricoltura e le domande etiche che dovremmo continuare a porci. Una storia sporca, geniale e senza scrupoli.

    Voir plus Voir moins
    18 min
Pas encore de commentaire