Résultats de "Radio 24" dans Toutes les catégories
-
-
I Figli di Enea
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Nel mito di Virgilio Enea, un profugo, è stato accolto da Latino ed è diventato il fondatore di Roma. I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. A volte il loro percorso è stato semplice, a volte è stato un percorso a ostacoli. Per tutti l'Italia è la patria che hanno scelto. A I Figli di Enea vi...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
C'era una volta internet
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Sono passati cinquant'anni dall'invio della prima email. Nel 1986 l'Italia si collegava alla Rete e cinque anni dopo, nel 1991, nasceva il World Wide Web. Da allora il mondo non è stato più lo stesso. E così le persone che, con maggiore o minore consapevolezza, ne sono gli inquilini.Internet pervade le nostre vite senza ormai quasi rendercene conto. Diamo per scontate ed acquisite le tecnologie che ci indicano la strada, ci permettono di acquistare prodotti e servizi prima nemmeno accessibili, tenere vivi i rapporti umani a dispetto delle distanze. Ma come siamo arrivati qui? Quale è stato...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Focus economia
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Parliamo di lavoro con Inapp
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Due di Denari raddoppia le attenzioni sui temi del lavoro: ogni mercoledì, gli argomenti legati all'occupazione e alle professioni sono arricchiti dalla collaborazione con Inapp, l'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche. Grazie alla partecipazione degli esperti e dei collaboratori dell'Istituto, i mercoledì di Radio24 approfondiscono i cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, gli effetti della pandemia sull'occupazione in generale e sui singoli settori, l'impatto e l'efficacia delle misure di sostegno a lavoratori dipendenti, autonomi e imprese.Il binomio Inapp - Due di ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Melog
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Obiettivo salute - week end
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteggere la nostra salute e il nostro benessere per metterci quindi nella condizione di godere a pieno la ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
I soldi in podcast
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Un progetto di Radio 24 - Due di denari in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.Un percorso di educazione finanziaria che prende il via subito dopo Ottobre 2021 - Mese dell'Educazione finanziaria e che prevede una serie di appuntamenti che ci accompagneranno sino al 2022. Sette podcast originali, realizzati da Debora Rosciani e Mauro Meazza in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Ogni puntata approfondirà un tema diverso, esplorando ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Radiotube - Social Village
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Il sabato pomeriggio di Radio 24 diventa "social village" per vivere insieme l'attualità degli spettacoli. Musica, cinema, tv, serie tv, ma anche i grandi fenomeni di costume da conoscere e i trend. In compagnia di Marta Cagnola che incontra i protagonisti del momento.Dalle 17 alle 18 Radiotube diventa "social network" con un focus su quanto accade in rete.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Effetto giorno
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
Smart Car
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Come cambia il mondo dell'auto, quali modelli vedremo sulle strade nei prossimi mesi, ma soprattutto come le motorizzazioni elettriche e i nuovi servizi legati alla mobilità modificheranno le abitudini degli italiani. Tutti gli approfondimenti in Smart Car, la nuova rubrica quotidiana di Radio24 dedicata al mondo dell'automotive, che si aggiunge al tradizionale appuntamento del sabato con Strade e Motori.Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove su strada analizzeremo le novità delle case costruttrici, le nuove forme di possesso dell'auto (dal noleggio al car sharing), le ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
La poco invidiabile classifica di Focus economia
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Soldi pubblici sprecati, truffe, furbetti, ritardi cronici della pubblica amministrazione italiana e molto altro. Ogni venerdì arriva anche in podcast la poco invidiabile classifica di "Focus economia": cinque eclatanti sprechi di denaro pubblico raccontati ogni settimana da Sebastiano Barisoni, vice direttore esecutivo di Radio24 e conduttore di Focus economia. Un appuntamento settimanale che combina ironia e cronaca per informare sulle inefficienze nell'utilizzo di soldi pubblici e quindi nostri, in Italia .
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Il treno va
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori. Il meccanismo del programma prevede che il conduttore sia perennemente in viaggio in un treno diretto verso un'ipotetica, immaginaria, irreale donna che lo aspetta. Non ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
L'Alfabeto della sostenibilità
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
L'Alfabeto della sostenibilità è la nuova serie podcast di Radio 24: 21 lettere, 21 parole, 21 puntate per raccontare un cambiamento. Quali sono le principali azioni su cui impegnarsi per andare incontro a un futuro più sostenibile? Le energie rinnovabili sono pulite, ma sono efficienti? Cosa significa raggiungere la neutralità climatica e zero emissioni? Nel 2050 ci muoveremo tutti su veicoli elettrici? Ogni puntata descrive un concetto chiave per comprendere la sostenibilità ambientale e il cambiamento climatico. Il percorso che ci aspetta è complesso, abbiamo l'obiettivo di creare un ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Tutti convocati
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
English bit
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
- Partiamo da un'espressione inglese o americana:- una parola particolarmente strana- un phrasal verb (verbo che con l'aggiunta di una proposizione cambia significato)- un "false friend" (parola che quasi sempre si traduce in modo sbagliato perché "suona" come in italiano: esempio MUSTARD, che non è mostarda ma senape)- un verso di canzone o titolo di canzoneE spieghiamo cosa significa e perché ci piace o è utile da sapere!
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Off Topic
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
“Off Topic - Fuori dai luoghi comuni” è il format di Radio 24 condotto da Riccardo Poli, Beppe Salmetti con Ginevra Fenyes e a cura di Andrea Roccabella che vuole sfatare o confermare, in tono leggero e scherzoso, i più famosi luoghi comuni, quelli che tutti prima o poi abbiamo usato nelle chiacchiere da bar o come riempitivo nel tragitto in ascensore con i vicini di casa. Con l’aiuto di filosofi, scienziate, commentatori, content creator scopriremo insieme se è vero che "alla fine si torna sempre a casa", che "se cadi ti rialzi" o se veramente "non c'è futuro". Il programma è ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
24 Mattino - Rassegna stampa
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
La lettura critica dei giornali, con le aperture, le analisi, i commenti e le idee. L'obiettivo è connettere i punti, cercare di dare un filo conduttore alle notizie internazionali, di politica italiana, di economia, di cronaca navigando tra le pagine di quei vecchi attrezzi di carta che sono i quotidiani, solo apparentemente anacronistici. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Container
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Il trasporto delle merci è alla base di ogni attività umana e di ogni progresso economico. Un mondo di cui ci accorgiamo spesso solo quando c’è qualche crisi e gli scaffali dei supermercati si svuotano, ma che in realtà contribuisce ogni giorno al benessere di tutti. Un sistema complesso, che ha il suo cuore nel trasporto su gomma, ma che evolve sempre più verso forme di Intermodalità che coinvolgono ferrovia, navi e aerei. "Container" è l'approfondimento settimanale di Radio 24 dedicato ai trasporti e della logistica, un settore che rappresenta in Italia la terza filiera per ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Due di denari
- Auteur(s): Radio 24
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-