Page de couverture de Tecnologie in campo

Tecnologie in campo

Food rEvolution 2

Aperçu
OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE

3 mois gratuits
Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 31 juillet 2025 à 23 h 59, heure du Pacifique.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre collection inégalée.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de titres originaux et de balados.
Accédez à des promotions et à des soldes exclusifs.
Après 3 mois, Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois. Annulation possible à tout moment.

Tecnologie in campo

Auteur(s): Chiara Albicocco
Narrateur(s): Chiara Albicocco
Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 31 juillet 2025 à 23 h 59, heure du Pacifique. Annulation possible à tout moment.

Acheter pour 4,18 $

Acheter pour 4,18 $

Confirmer l'achat
Payer avec la carte finissant par
En confirmant votre achat, vous acceptez les conditions d'utilisation d'Audible et la déclaration de confidentialité d'Amazon. Des taxes peuvent s'appliquer.
Annuler

À propos de cet audio

Food rEvolution, cosa significa? Food rEvolution è un drone che sorvola un campo di mais. Food rEvolution è il naso elettronico che valuta la qualità di un formaggio. Food rEvolution è uno spiedino di millepiedi, una frittura di meduse, ma anche un'ostrica grattugiata. Food rEvolution è il wi fi nel vigneto. Food rEvolution è la lasagna degli astronauti. Food rEvolution è il lettore a infrarossi che seleziona le ciliegie. Food rEvolution è la merendina di cui mangi anche la carta che la avvolge. Food rEvolution è il biocarburante ottenuto dal letame. Questa avventura fatta di racconti, esperienze innovative e casi di successo descrive un futuro prossimo. Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando il mondo dell'agricoltura e dell'alimentazione, in meglio.

Droni, sensori e big data: sono i nuovi alleati dell'agricoltura di precisione. I dati catturati dai più diversi dispositivi sono uno strumento essenziale per garantire la massima qualità dei prodotti, la sostenibilità dell'attività e l'efficienza di tutta la filiera. Chiara Albicocco intervista Masha Foschi, pilota di droni e fondatrice di Aerodron.

Queste tecnologie forniscono una grande quantità di informazioni, che vanno interpretate e incrociate per avere supporti previsionali e decisionali validi. Ne parliamo con Daniele Trinchero, direttore degli iXem Labs del Politecnico di Torino.

In Italia c'è un mercato di circa 100 milioni di euro, il 2,5% di quello globale, ma solo l'1% della superficie coltivata è gestita con sistemi innovativi. Ci sono, dunque, ampi margini di miglioramento. Insieme a Massimo Salvagnin, responsabile tecnico della Società Agricola Porto Felloni, descriviamo i benefici che questi nuovi strumenti possono produrre in termini di riduzione dei costi e di resa del raccolto.

©2018 Triwù srl (P)2018 Triwù srl
Science

Ce que les auditeurs disent de Tecnologie in campo

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.