• 06. La febbre sale al massimo

  • Feb 7 2022
  • Durée: 12 min
  • Podcast
  • Résumé

  • Il 1977 è anche l’anno dell’esplosione del film Saturday night fever e del travoltismo: un vero e proprio fenomeno sociale. I locali da ballo aumentano del 50% in un anno. Però, i Bee Gees, protagonisti della colonna sonora, sono anche il primo gruppo bianco al top della Disco: l’anima più nera, funky e trasgressiva della Disco comincia ad essere attaccata da parte dell’establishment del rock e del country-folk bianco che vede oramai messo in discussione il proprio primato. La Disco Music è infatti al vertice della propria parabola, con pezzi come I will survive di Gloria Gaynor o YMCA dei Village People, entrambi a proprio modo fortemente collegati al mondo gay. Persino le gradi star del rock (Elton John, Rod Stewart, addirittura i Rolling Stones) fanno l’occhiolino alla Disco. Ma ogni picco di parabola è l’inizio di una discesa, di una fine.
    Fanno capolino campagne di condanna della Disco, accusata di essere noiosa e banale. Il motto? Disco sucks!
    Ma cosa sta succedendo?
    Voir plus Voir moins

Ce que les auditeurs disent de 06. La febbre sale al massimo

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.