Page de couverture de 3. Ciò che è Calabria, e ciò che lo diventerà

3. Ciò che è Calabria, e ciò che lo diventerà

3. Ciò che è Calabria, e ciò che lo diventerà

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Negli anni ’80, a Domodossola, la 'ndrangheta non si limita più a controllare il territorio con la forza: entra in consiglio comunale. Si insinua nella politica, si organizza, conquista assessorati. E lo fa alla luce del sole, con il consenso – o l’indifferenza – di molti. In questo episodio ricostruiamo come sia stato possibile tutto questo: com’è avvenuta l’infiltrazione, quali strategie sono state usate e chi ha avuto il coraggio di dire no. Le voci di un ex assessore, del commissario De Matteis, del sociologo Rocco Sciarrone e dell’avvocata Valentina Sandroni ci aiutano a comprendere una verità scomoda: la mafia si adatta, si trasforma, attecchisce dove trova terreno fertile. Una produzione originale ⁠⁠Podstar⁠⁠ Regia, supervisione alla produzione e coordinamento editoriale Ester Memeo Narrative Editor Veronica Buscarini Musiche originali di Antonio Mezzadra, Alfredo Carlone e Matteo Mucavero Fonico di studio Giacomo Iannetti e Antonio Mezzadra Sound design, mix e mastering Antonio Mezzadra Realizzazioni grafiche Laura Fracasso Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ce que les auditeurs disent de 3. Ciò che è Calabria, e ciò che lo diventerà

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.