
Agevolazioni in Pillole 27-8-2025
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Con la pubblicazione del Decreto dell'8 agosto 2025, sono stati chiariti aspetti fondamentali riguardanti l'IRES premiale, l'incentivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Questa agevolazione prevede una riduzione dell'aliquota IRES dal 24% al 20% per le imprese che nel 2025 intendono investire in tecnologie 4.0 o 5.0 e che contemporaneamente si impegnano ad aumentare l'occupazione. In particolare, il DM 8/8/2025 ha specificato la cumulabilità dell'incentivo nei limiti del costo sostenuto dall'impresa e ha introdotto la facoltà di sospendere la compensazione delle perdite pregresse, permettendo di massimizzare il beneficio fiscale
PER APPROFONDIRE >>
Lombardia: Bando Ri.Circo.Lo Rifiuti Alimentati
Questo finanziamento a fondo perduto è specificamente dedicato alle Piccole e Medie Imprese attive sul territorio lombardo, comprese start-up e PMI innovative.La misura supporta progetti volti alla prevenzione e riciclaggio dei rifiuti alimentari, con particolare attenzione alla simbiosi industriale, all'ottimizzazione dei processi e alla riduzione dello spreco lungo tutta la filiera produttiva e di consumo. Un'occasione strategica per investire nella sostenibilità e nell'efficienza.
PER APPROFONDIRE (iscritti premium) >>
Marche: fondo perduto per l'industrializzazione della ricerca
La Regione Marche mette a disposizione un fondo perduto destinata a sostenere progetti di industrializzazione e innovazione. Rivolto a micro, piccole, medie e grandi imprese con sede di investimento nella Regione Marche, il bando mira a rafforzare la competitività e la crescita sostenibile. Si supportano progetti in fase avanzata di sviluppo tecnologico (TRL 8,9,11) per l'ingegnerizzazione e la valorizzazione economica di idee innovative che portino all'avvio di nuove produzioni, processi o servizi. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 22 dicembre 2025.
PER APPROFONDIRE (iscritti premium) >>
Ergo Toolkit Suite
La Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) espone i lavoratori a seri rischi muscolo-scheletrici, con conseguenze per la salute e costi per le aziende.INAIL supporta le imprese con Ergo Toolkit Suite, un software gratuito che consente la valutazione e riduzione di questi rischi, facilitando la prevenzione degli infortuni.Inoltre, sono disponibili incentivi INAIL fino al 65% per chi investe in soluzioni innovative, come sistemi automatici e robot. Questo impegno non solo tutela i dipendenti, ma migliora anche la produttività aziendale e riduce le spese associate agli infortuni.
PER APPROFONDIRE >>
Pas encore de commentaire