Page de couverture de Anni ’80, la Milano da bere protagonista

Anni ’80, la Milano da bere protagonista

Anni ’80, la Milano da bere protagonista

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Gli anni '80 entrano nel pieno e Milano diventa centrale nel costume, nello spettacolo, nell’economia del decennio: l’Italia esce dagli anni di piombo ed entra con entusiasmo in quelli dell’edonismo reaganiano, il riferimento è la Milano da bere. Le spalle, anzi le spalline si allargano a dismisura, il Psi è al Quirinale e a Palazzo Chigi. Intanto prende corpo lo spettro di una terribile pandemia.

In questo episodio: l'AIDS; l’edonismo reaganiano e la Milano da bere; le scomparse di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi; la morte di Enrico Berlinguer; il primo telefono cellulare portatile; la nascita del web; il dissolvimento dell’URSS; la "valanga azzurra" e Alberto Tomba; la scoperta della mummia Ötzi; le stragi di mafia e gli attentati a Falcone e Borsellino.

Si ringrazia: Vittorio Agnoletto, cofondatore ed ex presidente Lila, docente di ‘Globalizzazione e politiche della salute’ all’Università degli Studi di Milano.

"Fa notizia da 60 anni" è il podcast dell'Adnkronos che ripercorre gli ultimi sei decenni di storia. Disponibile su tutte le piattaforme di streaming audio:
Spreaker
Spotify
Apple Podcasts
Google Podcasts
Amazon Music / Audible
adnkronos.com

Musiche su licenza Machiavelli Music.

I contributi audio di questo episodio sono tratti dall'archivio audio-visivo Adnkronos, ad eccezione di (titolo - denominazione canale / canale YouTube - data di pubblicazione): BETTINO CRAXI - Conversazione con - ACCASFILM - 18 feb 2012; Romanzo Criminale - Il Freddo lascia la banda - Blood Wings - 10 mag 2021; The Lost 1984 Video: young Steve Jobs introduces the Macintosh – macessentials - 24 gen 2009; Nov. 9, 1989: The Berlin Wall Falls - ABC News - 5 nov 2009.

Ce que les auditeurs disent de Anni ’80, la Milano da bere protagonista

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.