Page de couverture de Back to 1982

Back to 1982

Back to 1982

Auteur(s): FuoriAulaNetwork
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Giorgia, Giulia e Margherita prendono in prestito la macchina di Doc, lo scienziato di “Ritorno al futuro”, per tornare indietro di quarant’anni e scoprire le origini dell’Università di Verona. Nel 1982 incontreranno (o incontrarono?) diversi studenti, ma anche qualche musicassetta. Riusciranno a raccogliere tutto il materiale senza farsi scoprire e cambiare il corso degli eventi? Viaggiare nel tempo, in fondo, è un po’ come una partita a Pacman.Copyright FuoriAulaNetwork
Épisodes
  • 05 Back to 1982 - Ritorno al 2023
    May 15 2023
    Giulia, Giorgia e Margherita tornano finalmente a casa. O meglio, vorrebbero tornare a casa a dormire, invece tornano al polo Zanotto. Anno 2023. Ma che ne sanno i 2000 di cosa fosse studiare nell'82? Decidono di scoprirlo.
    Riuscirà Giorgia ad arrivare in tempo per il suo aperitivo?
    Riuscite a indovinare quanti degli intervistati fanno parte del multiverso podcast di FAN? Un episodio così crossover che Marvel scansati proprio.
    Voir plus Voir moins
    24 min
  • 04 Back to 1982 - "Breve" sosta al Tempogrill con Linda Avesani e Massimo Natale
    Apr 10 2023
    Giulia, Giorgia e Margherita decidono di tornare dall'82, ma un imprevisto (Giulia) le costringe a fare una sosta nel 2002. Qui incontrano Linda Avesani e Massimo Natale, che raccontano loro dell'inizio del nuovo millennio, epoca di transizione verso il digitale, tensioni tra Oriente e Occidente, ma anche di consolidamento delle esperienze di studio all'estero.
    In nostro aiuto sono accorsi l'intera Compagnia dell'Anello, De Gregori, i Bon Jovi e i REM.
    Qualcuno ha imparato a "bippare" gli scatti d'ira di Giorgia, ma l'identità rimane segreta per motivi di sicurezza.

    Voir plus Voir moins
    48 min
  • 03 Back to 1982 - Il Laureato Vincenzo Di Matteo
    Mar 13 2023
    Giorgia e Margherita incontrano Vincenzo Di Matteo, presidente di Alvec ed ex studente di economia, che racconta loro della vita studentesca di metà anni Sessanta a Verona, quando ancora non c'era l'Università di Verona (scusa Giorgia).
    Si ringraziano per il contributo musicale Fabrizio De André, Simon & Garfunkel e gli indimenticabili Steppenwolf di Easy Rider. Con la partecipazione del Laureato per eccellenza: Dustin Hoffman.
    Un episodio degno di una colonna sonora di Ennio Morricone.
    Voir plus Voir moins
    20 min

Ce que les auditeurs disent de Back to 1982

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.