
Che cosa significa essere classe dirigente?
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
La domanda non è banale soprattutto in una fase come quella attuale in cui trovare punti di riferimento pare un’esigenza ancor più pressante di quanto non sia stato in passato. Parte da queste premesse l’ultimo numero della rivista trimestrale Il Mulino che ospita una serie di interventi dedicati proprio al tema delle élite e della classe dirigente. Ne abbiamo scelto uno scritto dal prof. Guido Melis, nostro ospite, che tratta dell’Italia contemporanea e le sue élite. Il professor Melis ha insegnato storia delle istituzioni politiche e storia dell’amministrazione pubblica alla Sapienza Università di Roma.
Pas encore de commentaire