Épisodes

  • Press play
    Jan 27 2025
    In un arcipelago remoto, tra fiori di ciliegio e templi scintillanti, una piccola azienda fabbrica giochi. Con il tempo cresce e si fa strada. È un percorso a ostacoli: qualche tartaruga crea un rallentamento e marcia contromano. Ma l’azienda non si arresta e si lancia nei videogames. Guarda dritto avanti a sé, verso il prossimo obiettivo: il vasto Occidente. Il suo nome è Nintendo.

    Questa puntata è stata realizzata da Podcastory. Il testo è di Roberta Breda, con la supervisione di Podcastory. La regia è di Alessandro Galli. La voce è di Emanuele Ruzza. La post produzione è di Matteo Virelli.
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • L’auto del diavolo
    Dec 30 2024
    Quando i rappresentanti della Volkswagen compaiono nel suo ufficio, Julian Koenig è perplesso. Nel parcheggio gli mostrano il prodotto da pubblicizzare: una buffa automobile. Stiamo parlando della celebre Volkswagen Typ 1, meglio conosciuta in Italia come Maggiolino o Maggiolone, a seconda del modello. La sfida è trovare un modo per incrementare le vendite di quell’auto, dietro la cui progettazione si nasconde niente meno che… Adolf Hitler!

    Questa puntata è stata realizzata da Podcastory. Testo di Mattia Carnesecca, voce di Matteo Campese, regia di Emanuele Campagnolo.
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • The Carpenter
    Oct 28 2024
    Era il 1977 quando Jake Burton perfezionò le prime 50 tavole da snowboard nella sua casa nel Vermont. Vent’anni dopo, a Nagano, questo sport esordiva con estremo successo alle Olimpiadi invernali. Oggi non si può pensare una pista, una seggiovia o una nevicata in tutto il mondo senza associare a essi l’immagine di uno snowboard. Un podcast per scoprire come è nato questo fantastico sport.

    Questa puntata è stata realizzata da Podcastory. Il testo è di Cecilia Leardini, con la supervisione di Podcastory. La regia è di Alessandro Galli. La voce è di Matteo Campese. La post produzione è di Matteo Virelli.
    Voir plus Voir moins
    3 min
  • Paura del sonno
    Aug 26 2024
    Uno storytelling efficace a livello di marketing e uno spirito imprenditoriale che aiuta a vedere le opportunità anche nei momenti più neri. E’ il 1997 a Scotts Valley - California - quando dalla collaborazione tra l’informatico Reed Hastings e l’imprenditore Marc Rundolph nasce Netflix, il colosso dello streaming che ad oggi conta più di 150 milioni di iscritti… e che ha un solo vero nemico: il sonno.

    Questa puntata è stata realizzata da Podcastory. Il testo è di Marco Maridati, con la supervisione di Podcastory. La regia è di Alessandro Galli. La voce è di Roberto Uggeri. La post produzione è di Matteo Virelli.

    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Più veloce
    Jun 24 2024
    Un uomo, due grandi passioni: i motori e l’opera. Ecco cosa albergava nel cuore di Enzo Ferrari il 12 marzo 1947, quando diede vita al prototipo che avrebbe cambiato le sorti del mondo automotive. Perché, in fondo, il motore di un’auto è come l’opera: un’ infinita sinfonia che si sprigiona da ogni ingranaggio, da ogni cilindro, producendo un nota unica ed essenziale: il rombo di un motore che farà la storia.

    Questa puntata è stata realizzata da Podcastory. Il testo è di Nicolò Orlandini, con la supervisione di Podcastory. La regia è di Alessandro Galli. La voce è di Christian Iansante. La post produzione è di Matteo Virelli.
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Se puoi sognarlo, puoi farlo
    May 27 2024
    "Se puoi sognarlo, puoi farlo". E Walt Elias Disney, giovane e intraprendente disegnatore di Kansas City, di sogni ne ha realizzati tanti nella sua vita. Anche quelli più incredibili, come il primo cartone sonoro, il personaggio d'animazione più famoso al mondo, il primo parco divertimenti interamente pensato per le famiglie. Il suo è diventato un impero della fantasia, che continua a emozionare milioni di bambini. Un'avventura, come diceva spesso Walt, iniziata con un topo... o forse no?

    Questa puntata è stata realizzata da Podcastory. Il testo è di Niccolò Orlandini, con la supervisione di Podcastory. La regia è di Alessandro Galli. La voce sono di Ludovico Fededegni e Tano Mongelli. La post produzione è di Matteo Virelli.
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • El purtava i scarp del tennis
    Apr 29 2024
    Che ci fa un pianoforte nel Palazzo del Ghiaccio di Milano? E un barbone con le scarpe da tennis su viale Forlanini? Meglio chiederlo a Enzo Jannacci. Milanese ironico e vulcanico, è stato il cantautore italiano (e medico, comico e musicista…) che più ha rivoluzionato la musica italiana degli anni 60 e 70, portando il rock, il jazz e la sua comicità surreale in Tv e sui maggiori palchi d’Italia. Venite… ehm, ascoltate anche voi?

    Questa puntata è stata realizzata da Podcastory. Il testo è di Nicolò Orlandini, con la supervisione di Podcastory. La regia è di Alessandro Galli. Le voci sono di Ludovico D'Agostino e Alessandro Galli. La post produzione è di Emanuele Campagnolo.
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • The Podfather
    Feb 26 2024
    Negli anni '70, prima che Internet conquistasse il mondo, prima che la parola "podcast" significasse qualcosa, ad Amsterdam un ragazzo costruiva una radio e sognava che la sua voce arrivasse lontano. Era Adam Curry, l'uomo che all'alba del nuovo millennio sarebbe diventato famoso come "The Podfather": il padre del podcasting!

    Questa puntata è stata realizzata da Podcastory. Il testo è di Francesco Cangioli, con la supervisione di Podcastory. La regia è di Alessandro Galli. La voce è di Francesco Venditti. La post produzione è di Emanuele Campagnolo.
    Voir plus Voir moins
    13 min