Page de couverture de Coscienza e potere. Una riflessione antropologica contemporanea a partire da racconti biblici-M. Ciccarelli

Coscienza e potere. Una riflessione antropologica contemporanea a partire da racconti biblici-M. Ciccarelli

Coscienza e potere. Una riflessione antropologica contemporanea a partire da racconti biblici-M. Ciccarelli

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Nel volume Coscienza e potere, Michele Ciccarelli propone una riflessione antropologica profonda, radicata nei racconti biblici, sul conflitto tra universalismo dei diritti umani e pluralità culturali, in un mondo attraversato da guerre e tensioni ideologiche. Pasquale Giustiniani, nel suo intervento, sottolinea come il testo inviti a riconsiderare la relazione tra etica, religione e politica. Ciccarelli denuncia il rischio di derive autoritarie mascherate da democrazie, riflette sul potere slegato dalla responsabilità e interpreta i racconti biblici (da Caino ad Adamo) come avvertimenti contro una libertà priva di coscienza. L’urgenza è quella di recuperare un’umanità capace di ascolto, di progetto, e di armonia, in un tempo in cui persino la musica sembra sintonizzata sul suono della guerra.

Ce que les auditeurs disent de Coscienza e potere. Una riflessione antropologica contemporanea a partire da racconti biblici-M. Ciccarelli

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.