Page de couverture de Diritti in festa 2025- il festival di Ospiti in Arrivo accende il Parco del Torre

Diritti in festa 2025- il festival di Ospiti in Arrivo accende il Parco del Torre

Diritti in festa 2025- il festival di Ospiti in Arrivo accende il Parco del Torre

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

In questo episodio si parlerà dell'articolo "Diritti in festa 2025: il festival di Ospiti in Arrivo accende il Parco del Torre" descrive la settima edizione del festival annuale "Diritti in festa", organizzato dall'associazione di volontariato Ospiti in Arrivo.

Nata a Udine nel 2015, l'associazione opera da dieci anni in solidarietà con le persone migranti, battendosi per l'applicazione delle leggi e la tutela dei diritti fondamentali. Le sue attività includono scuole di italiano, sportelli per la ricerca lavoro, monitoraggio del territorio, missioni sulla rotta balcanica e distribuzione di beni essenziali ai senzatetto.


Il festival, che ha visto la partecipazione di circa un migliaio di persone il 6 settembre al Parco del Torre di Salt di Povoletto, ha offerto un'intensa giornata di parole, testimonianze, musica, giochi e momenti comunitari. L'edizione 2025 si è aperta con un intervento di Francesca Albanese, Relatrice speciale dell’ONU, sulla situazione in Palestina.

I dibattiti hanno poi toccato la libertà di autodeterminazione delle persone con disabilità, le crisi dimenticate come quella del popolo afghano, e i rischi ambientali in Friuli. Il pomeriggio è stato dedicato a temi come il fine vita e la libertà di scelta, le criticità dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), e lo sfruttamento nel mondo del lavoro.

Particolarmente toccante è stata la testimonianza di Loris De Filippi (UNICEF) sulla sua esperienza nei reparti neonatologici di Gaza. Non è mancato uno spazio dedicato ai più piccoli, il "Festival KIDS", che ha insegnato i diritti attraverso laboratori e giochi.

La giornata si è conclusa con musica e convivialità, confermando il festival come un laboratorio civico capace di unire generazioni nel ribadire che i diritti appartengono a tutti e non sono negoziabili.

Il Passo Giusto è una iniziativa del Patto per l'Autonomia.
Pas encore de commentaire