Épisodes

  • Gleno: due fratelli, una scelta, due destini opposti
    Dec 1 2023
    La storia di due fratelli, Luigi e Bortolo Belingheri. Uno muore nel crollo della diga del Gleno, l'altro si salva per caso.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Gleno, "il disastro allora e adesso": 50 anni fa l'editoriale di mons. Andrea Spada
    Nov 29 2023
    Cinquant'anni fa, il 29 novembre 1973, il direttore de L'Eco di Bergamo monsignor Andrea Spada pubblicò un editoriale sul disastro del Gleno, sulla solitudine della Val di Scalve, sul dolore mai sopito. Lo riproponiamo, con la lettura di Roberto Belingheri e il montaggio di Daniele Toresani.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Gleno, intervista con Tiziano Incani: il disastro, musica e memoria
    Nov 27 2023
    Tiziano Incani, per tutti Il Bepi, nel 2009, lontano dai riflettori del centenario del disastro del Gleno, pubblicò una canzone dedicata alla diga e alle sue vittime. Una canzone che molti ancora ricordano, proprio perché fu un contributo importante alla costruzione della memoria collettiva attorno al disastro di cui il 1° dicembre ricorre il 100° anniversario. Roberto Belingheri ha conversato con Tiziano Incani sul tema del disastro, del centenario, della memoria collettiva ancora da costruire.
    Voir plus Voir moins
    36 min
  • Convegno sul Gleno/6: Territorio, montagna, memoria: il geografo Mauro Varotto
    Nov 25 2023
    Ecco i principali interventi del convegno sul Centenario del Gleno organizzato dall'Università di Bergamo, dal titolo "Ripartire da quel che resta". Sul tema del rapporto tra territorio, memoria e montagna, ecco il geografo Mauro Varotto.
    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Convegno sul Gleno/5 Fare memoria, il libro dell'Università: l'intervento di Lorenzo Migliorati
    Nov 25 2023
    Ecco i principali interventi del convegno sul Centenario del Gleno organizzato dall'Università di Bergamo, dal titolo "Ripartire da quel che resta". Il prof. Lorenzo Migliorati presenta il volume appena pubblicato dall'ateneo, frutto della ricerca di 25 autori.
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Convegno sul Gleno/4 Come si racconta il disastro: Paolo Confalonieri
    Nov 25 2023
    Ecco i principali interventi del convegno sul Centenario del Gleno organizzato dall'Università di Bergamo, dal titolo "Ripartire da quel che resta". Sul tema del ruolo del racconto dentro una tragedia, ecco l'intervento di Paolo Confalonieri, direttore di Orobie.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Convegno sul Gleno/3 Un disastro figlio della corruzione: lo storico Mimmo Franzinelli
    Nov 25 2023
    Ecco i principali interventi del convegno sul Centenario del Gleno organizzato dall'Università di Bergamo, dal titolo "Ripartire da quel che resta". Lo storico Mimmo Franzinelli traccia il percorso di malaffare che ha costellato la realizzazione della diga del Gleno
    Voir plus Voir moins
    22 min
  • Convegno sul Gleno/2 Un'opera fragile: gli interventi di Andrea Belleri e Marco Pilotti
    Nov 25 2023
    Ecco i principali interventi del convegno sul Centenario del Gleno organizzato dall'Università di Bergamo, dal titolo "Ripartire da quel che resta". Sul tema della fragilità strutturale dell'opera, ecco gli interventi di Andrea Belleri e Marco Pilotti.
    Voir plus Voir moins
    53 min