
Dubai Chocolate, dalla tavoletta al gelato il trend goloso
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Dall'Italia a Londra, da Parigi a Madrid una moda food sta spopolando: il Dubai Chocolate, un sapore che dalla tavoletta di cioccolato ha tracimato sul cono gelato e sulle torte. E che quest'estate sembra irresistibile. È diventato virale sui social dopo che la pasticcera Sarah Hamouda di origini britannico-egiziane nel suo locale di Dubai ha lanciato una tavoletta di cioccolato dal gusto mediorientale: dentro contiene un ripieno di crema al pistacchio verde brillante e tahini con knafeh, un dolce tradizionale arabo, originario della Palestina ma diffuso e amato in tutto il Levante dal Libano alla Turchia. Il knafeh o knafe, kataifi o kadayif (tutti nomi regionali) si riconosce per quella pasta a fili sottili che viene imbevuta di sciroppo dolce, profumato alla rosa e stratificato con formaggio o con altri ingredienti come kaymak o noci. Era iniziato come un dolcetto esclusivo, creato da maestri cioccolatieri per avventori locali, invece è diventato un trend mondiale. Ora questo tipo di cioccolato cremoso e croccante insieme è diventato così popolare da essere uno dei fattori responsabili della carenza di pistacchi in molti paesi.
Ce que les auditeurs disent de Dubai Chocolate, dalla tavoletta al gelato il trend goloso
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.