Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de E178: RUSSIA dichiara GUERRA alla NATO?

E178: RUSSIA dichiara GUERRA alla NATO?

E178: RUSSIA dichiara GUERRA alla NATO?

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Nell’episodio di questa settimana di Finanza, Pizza, e Mandolino, Carlo Giannone e Francesco Rassu esplorano alcuni dei temi più caldi del momento:


1. 🇦🇷 Argentina: Milei, lo “shock” sui mercati e il paracadute USA da $20 mldIl crollo dei bond e le vendite sul peso hanno scatenato timori di default fino a quando il Tesoro USA ha annunciato una linea swap da $20 mld e acquisti di titoli per stabilizzare il mercato; le riserve lorde sono ~$39 mld ma quelle nette restano negative, il FMI è esposto per $57 mld: una soluzione tattica che trasforma liquidità privata in maggiore debito ufficiale e condizionalità.

2. 🪖 ONU, Trump e incursioni aeree: escalation verbale e intercept NATOAll’Assemblea Generale Trump attacca l’ONU e mette pressione sui partner; in parallelo tre MiG-31 russi hanno violato spazio aereo estone e sono stati intercettati dalla NATO, episodio che ha innescato dure reazioni diplomatiche e richieste di “linee rosse” più nette: la combinazione retorica + incidenti militari aumenta il rischio geopolitico e la volatilità sui mercati difesa/energia.

3. ⚖️ Sarkozy condannato a 5 anni: primo ex-presidente del dopoguerra con pena esecutivaIl Tribunale ha inflitto a Nicolas Sarkozy 5 anni per associazione a delinquere legata ai contatti per i finanziamenti 2005–2007; la sentenza è esecutiva e l’ingresso in carcere è previsto entro ~30 giorni (data indicativa 13 ottobre), aprendo uno scenario politico e reputazionale che potrebbe polarizzare il dibattito francese e influenzare fiducia e aspettative regolatorie.

4. 👔 Brunello Cucinelli: short-seller colpisce, titolo -17% (−20% intraday) e inventari a 404 giorniDopo il report di Morpheus Research il titolo è crollato −17% alla chiusura (fino a −20% intraday); le accuse parlano di canali non dichiarati in Russia, sconti aggressivi e inventario a 404 giorni con write-down stimati ~€100 mld (se confermati impatto sui margini). L’azienda nega (Russia ≈ 2% del fatturato) e valuta azioni legali: rischio reputazionale e pressioni su valutazione e multipli. 🧵📉

Pas encore de commentaire