• 193: Il teatro dietro l'angolo.
    Nov 1 2025
    Finalmente! La Toscana. Ma dove andiamo? Oggi vi portiamo in un meraviglioso borgo, che non solo ci stupirà con i suoi scorci eccezzionali ma ci fare pensare con il suo...Teatro! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Learn the Colors in Italian - https://www.youtube.com/watch?v=rNth4MQT6TM&t=6s Iniziamo subito in Toscana. Un borgo. Ma non il solito borgo. Monticchiello https://it.wikipedia.org/wiki/Monticchiello In questo borgo da anni, ma tanti anni, organizzano una stagione teatrale, portando ogni anno un'opera originale, scritta e messa in scena dal paese, nel paese! Molto interessanti i temi degli spettacoli, con l'ultima opera messa in scena che prende in considerazione le problematiche del turismo di massa. Siamo tutti molto curiosi! Ci tocca andare a Monticchiello la prossima estate per vedere il prossimo spettacolo! Dal teatro passiamo al giornalismo. Nello specifico oggi parliamo di una giornalista che Raffaele ha conosciuto tramite il podcast che lo accompagna quasi ogni giorno nei suoi viaggi in macchina. Ebbene si, Raffaele non ascolta il nostro podcast! Ma come? E quale podcast ascolta? Oggi Raffaele ci parla di Stories, un podcast di Cecilia Sala che ha visto in una delle puntate, la giornalista non solo narratrice ma anche protagonista di una delle sue Stories. Molto interessante, sia per i temi che per avere un podcast italiano interessante e ben scritto. Concludiamo con il cibo, mettendo sempre alla prova la nostra fame. Questa volta si parla di un dolce italiano molto famoso all'estero. Una crema spalmabile. Ma cosa sarà successo e dove andaimo? Curiosi? Trascrizione Raffaele: [0:10] È tornato! Matteo: [0:22] Chi è tornato? (Babbo Natale!) Ma come Babbo Natale è tornato? Ma sei un po' confuso... Raffaele: [0:28] Hai ragione, ho fatto confusione con l'introduzione della puntata scorsa, Babbo Natale era tornato, se n'è andato... no, quello che è tornato è il sole. Matteo: [0:39] Il sole, sì: è tornato il sole finalmente e ovviamente come succede tutte le volte, torna il sole e dopo un paio di giorni di sole inizio a temere il giorno in cui ritornerà la pioggia. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
    Voir plus Voir moins
    27 min
  • Trailer
    Feb 5 2022
    The Easy Italian podcast is launching soon. Find out more at easyitalian.fm (https://www.easyitalian.fm) and become a member to get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Trascrizione interattiva e Vocab Helper Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/9t82zyilqjup0ix) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/s/9t82zyilqjup0ix/easyitalianpodcastTRAILER_transcript.html?dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/s/61uzdr7le9aes7k/easyitalianpodcastTRAILER_transcript.pdf?dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/s/in1apvphpg6r2m3/easyitalianpodcastTRAILER_vocab.txt?dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/s/eb09fjbbn7bxhov/easyitalianpodcastTRAILER_vocab-semicolon.txt?dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Trascrizione Matteo: [0:01] Finalmente Easy Italian ha un podcast! Raffaele: [0:04] Easy Italian Podcast! Il podcast per tutti gli studenti che vogliono imparare l'italiano attraverso l'ascolto di materiale autentico, quindi conversazioni tra madrelingua. Matteo: [0:18] Siamo io, Matteo, e Raffaele, che parleremo di tantissime cose. Raffaele: [0:24] Parleremo di tutto ciò che è italiano: cultura, attualità, lingua, cosa succede in Italia, cibo, sport, cinema, viaggi per l'Italia... Matteo: [0:34] Passeremo... partiremo da Napoli e arriveremo a Milano, passando per città grandi, come Firenze, o città piccole, come Poggibonsi... e vi descriveremo quello che è l'Italia vera. Raffaele: [0:48] Ma non vogliamo che sia soltanto un podcast sull'Italia in genere, ma vogliamo che sia un podcast personale, quindi parleremo anche tanto delle nostre esperienze personali qui in Italia. Matteo: [1:01] Il podcast è un podcast settimanale, quindi ci ritroveremo ogni settimana, e durerà settantacinque ore... No, scherzo, durerà solo mezz'ora. Raffaele: [1:13] Trenta minuti pensiamo possa essere la durata ideale per non annoiarvi, ma darvi abbastanza contenuti con cui poter imparare l'italiano. Tutti gli studenti che sostengono il nostro progetto attraverso la "Podcast Membership" o un livello superiore, avranno accesso a materiale esclusivo, contenuti extra. Matteo: [1:35] Come la trascrizione integrale e la traduzione automatica in tantissime lingue. Raffaele: [1:41] Il nostro mitico "Vocab Helper", che è un aiuto visivo che vi presenta le dieci parole per minuto più importanti che avrete incontrato durante la lettura della trascrizione. Matteo: [1:54] E extra: quindi tutto ciò che ci diremo in confidenza io e Raffaele, prima e dopo. Ma anche tutto ciò che ci diranno in confidenza i nostri ospiti e tutti quelli che faranno parte del podcast. Quindi non ci resta che salutarci, e ci ascoltiamo molto presto. Raffaele: [2:13] Vieni ad imparare l'italiano con noi! Matteo: [2:16] Ciao! Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content for all episode: easyitalian.fm/join
    Voir plus Voir moins
    2 min
  • 192: L'influencer dei due mondi.
    Oct 25 2025
    Oggi iniziamo dove abbiamo lasciato la settimana scorsa. Matteo aveva promesso di raccontarci di piu' sulla sua esperienza nella foresta di Sherwood. Come è andata? Cosa ha fatto? Ma poi dallo stadio del Nottingham Forest su alza un grido, "Forza Garibaldi"...?!?!?!?!?! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio What Brings Good Luck in Italy? Italians Tell Us Their Wishes 🍀 - https://www.youtube.com/watch?v=bvFIeOqQr7M Iniziamo con Robin Hood, o almeno andiamo dalle sue parti, a tirare con l'arco! Matteo ci racconta, come aveva promesso, della foresta di Sherwood. Si sarà messo calzamaglia e cappellino per tirare con l'arco?! Passiamo poi all'Italia, anzi, passiamo poi ad un italiano, ma rimaniamo a Nottingham! A quanto pare l'eroe dei due mondi ha lasciato il segno anche in Inghilterra. Influenzando non solo colori e tifo di una squadra di calcio, ma anche il cibo! Mai sentito parlare dei "Garibaldi Biscuits"? https://en.wikipedia.org/wiki/Garibaldi_biscuit Trascrizione Raffaele: [0:10] Sta arrivando! Matteo: [0:23] Chi arriva? Chi arriva? (Babbo Natale!) No! (Un po' presto per Babbo Natale...) Ma è il 20 ottobre! Ho detto... Ho svelato il giorno della registrazione Raffaele: [0:36] E vabbè, non è un segreto che registriamo il lunedì. Però non è Babbo Natale che sta arrivando: sta arrivando l'autunno o l'inverno, perché poi sai non ci sono più le mezze stagioni. Matteo: [0:49] Ma come siamo prevedibili. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
    Voir plus Voir moins
    30 min
  • 191: Le orecchiette proibite.
    Oct 18 2025
    Questa settimana vi portiamo in giro per la riviera adriatica, da Venezia a Bari! Quindi si mangia, si va al teatro, e forse facciamo anche un po' di sport! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k/easyitalianpodcast191_transcript.html?rlkey=jq16em22sid7aq6mta27r5bsm&st=9ejyb2ye&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/giajujft5xrq1er3j82fp/easyitalianpodcast191_transcript.pdf?rlkey=42h5fplvp70ivzx11gx6k6t23&st=jf0men1f&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/d1sxtl5jeyv2oz4vpl7qa/easyitalianpodcast191_vocab.txt?rlkey=t1yyg0aejeljmqrldz170q4ol&st=kz1z0e7u&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/a1i2glrz2foccz9paelcn/easyitalianpodcast191_vocab-semicolon.txt?rlkey=u7k62q7biqd4cby67x0nc9dsj&st=9m7m9c86&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio Making a Panino! Vlog in Slow Italian 🇮🇹 - https://www.youtube.com/watch?v=-RzYEBD1Whg&t=4s Iniziamo subito a Venezia. Ma questa volta non andiamo in giro per la citta', andiamo direttamente al teatro dell'opera: la Fenice. Cosa succede? A quanto pare hanno nominato il direttore d'orchestra per la prossima stagione, ma dopo aver dato un occhio al curriculum e l'eta' del direttore/direttrice, sono stati sollevati un po' di dubbi. Gran teatro la Fenice https://it.wikipedia.org/wiki/GranTeatroLa_Fenice Da Venezia andiamo subito in Puglia, rimaniamo quindi sul Mar Adriatico. Ma cosa succede? E dove andiamo? Andiamo a Bari, di preciso andiamo a Bari vecchia. https://it.wikipedia.org/wiki/Bari In una delle stradine della parte vecchia della citta', ormai da sempre, ci sono alcune signore che fanno le orecchiette https://it.wikipedia.org/wiki/Orecchiette e poi le vendono ai turisti. MA, c'e' un MA, purtroppo dopo una segnalazione hanno scoperto una cosa sconvolgente! Curiosi? Concludiamo con un po' di movimento dopo tutto questo cibo! Movimento... almeno delle braccia! Andiamo a fare tiro con l'arco! Matteo sta iniziando a fare tiro con l'arco e ci racconta della sua esperienza, e soprattutto, perche'? Trascrizione Matteo: [0:24] Buongiorno! Raffaele: [0:26] Buongiorno, matteo. Matteo: [0:29] Come va, un po' raffreddato? Raffaele: [0:31] Raffreddato no, ma ho avuto tosse negli ultimi giorni,come si può sentire, ed è un segno delle stagioni che si avvicendano. Siamo in pieno autunno e questo vuol dire...uno può pensare che quindi le temperature a Napoli e in Italia sono più fresche: sì e no, è il tipico periodo dell'anno in cui hai quattro stagioni in una giornata. (Confermo anche qui.) Quindi la mattina fa molto fresco; a mezzogiorno fa anche molto caldo, 20-25 gradi; la sera fa proprio freddino. Quindi è molto difficile scegliere cosa mettere la mattina, cosa indossare la mattina sì. Matteo: [1:18] Decisamente sì, chissà cosa indossi invece per le prime... Raffaele: [1:29] Le prime cosa? Matteo: [1:31] Una prima, una prima, sì, una prima. Il primo spettacolo della stagione del teatro della città. Raffaele: [1:40] Ah, perché prima è un aggettivo e quindi se lo usi senza il sostantivo, senza il nome, non capisco di cosa stai parlando. Matteo: [1:49] È giusto, però quando si parla del primo spettacolo in realtà diventa un sostantivo. Però a questo punto perché prima? Perché non primo? Raffaele: [2:01] Eh, perché non è il primo spettacolo ma è la prima esibizione, suppongo. (Ok.) Sì, non penso ci sia un'altra parola, non mi viene in mente quantomeno un'altra parola. La prima replica, la prima messa in scena. Matteo: [2:23] Forse è messa in scena, fa più teatro. Raffaele: [2:26] Non lo so. Fatto sta che sì, hai ragione, usato da solo è un sostantivo. E la prima è il primo spettacolo dell'anno, quello che apre la stagione di un teatro. E generalmente la stagione teatrale inizia attorno a questo periodo, no? Metà ottobre. Quindi in tutti i teatri d'opera maggiori in Italia ci sono queste prime, che è l'evento culturale forse più alto dell'anno per questi teatri. E anche i giornali ne parlano tantissimo, ne parlano ancora di più quest'anno perché in una delle grandi città italiane, Venezia, c'è stato un brutto pasticcio. Matteo: [3:13] Che hanno combinato adesso? Già non è un teatro fortunato quello lì di Venezia. Raffaele: [3:20] La Fenice di Venezia, che si chiama così e insomma la sua storia conferma l'importanza del suo nome. Matteo: [3:32] Ha avuto un paio di sfortune, tra le quali il fatto che ha preso fuoco ed è ...
    Voir plus Voir moins
    28 min
  • 190: La città di una sirena.
    Oct 11 2025
    Ma noi riusciremo a non cadere nella trappola? Probabilmiente no, anche perché tra Capri, Ischia e Procida, c'è l'imbarazzo della scelta! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Try This to Level Up Your Italian Vocabulary - https://www.youtube.com/watch?v=GbHf8E_KXuI&t=81s Chi era Partenope? Partenope è una figura mitologica, una sirena leggendaria, protagonista di diverse versioni del mito della fondazione di Napoli. https://it.wikipedia.org/wiki/Partenope_(sirena) Ed invece il film di Paolo Sorrentino? https://it.wikipedia.org/wiki/Parthenope_(film) E dopo Partenope? Andiamo a Capri. Da dove siamo, forse basta una lunga nuotata? Forse non ce la facciamo. Prendiamo un traghetto. Ma prima di arrivare, ecco la foto di Capri. Lo vedete anche voi il profilo di una donna? https://it.wikipedia.org/wiki/IsoladiCapri Ma le altre isole? Ischia https://it.wikipedia.org/wiki/Isola_d%27Ischia Procida https://it.wikipedia.org/wiki/Procida E voi quale isola preferite? Trascrizione Matteo: [0:23] Pronto pronto, prova, eccoci, eccoci qui: buongiorno! Raffaele: [0:29] Buongiorno a te, buongiorno a tutti, ci siamo spostati. Matteo: [0:33] Abbiamo invertito semplicemente i posti. Quindi... Raffaele: [0:36] Rispetto a settimana scorsa: è una settimana che siamo seduti qui ad ammirare Capri. Matteo: [0:42] L'unico movimento che abbiamo fatto in una settimana è: io ho preso il posto di Raffaele e Raffaele ha preso il posto mio. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
    Voir plus Voir moins
    28 min
  • 189: Un matrimonio italiano?
    Oct 4 2025
    Oggi siamo a... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italians go back to reality in September - https://www.youtube.com/watch?v=fj03jKfAI7Y&t=33s Iniziamo dall'elefante nella stanza... Ma dove sono Matteo e Raffaele? Per questa puntata sono assieme e sono stati qui Non male come sede momentanea del podcast! Ma come mai Matteo è a Napoli? Un matrimonio! Non il suo, ma un matrimonio molto vicino, si sposa sua sorella. Quindi ne approfittiamo e oggi parliamo dei matrimoni. Come sono i matrimoni in Italia, e come sarà il matrimonio della sorella di Matteo? Sarà molto diverso dai soliti matrimoni italiani. Ma lo sapevate che se vi sposate a Napoli, con un rito civile, potete sposarvi in un castello! https://www.google.com/search?q=sala+della+loggia+maschio+angioino&oq=sala+della+loggia+maschi&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUqBwgAEAAYgAQyBwgAEAAYgAQyBggBEEUYOTIICAIQABgWGB4yCAgDEAAYFhgeMggIBBAAGBYYHjIICAUQABgWGB4yBwgGEAAY7wUyBwgHEAAY7wUyBwgIEAAY7wUyBwgJEAAY7wXSAQg3NDQxajBqN6gCALACAA&sourceid=chrome&ie=UTF-8 MA ovviamente, se parliamo di matrimoni non possiamo fare a meno di parlare di CIBO! E partendo dal cibo servito al matrimonio arriviamo poi al cibo di ogni giorno. Sapevate che Raffaele da ragazzo a casa sapeva gia cosa avrebbe mangiato ogni giorno! Che organizzazione. Trascrizione Matteo: [0:00] Allora, stiamo registrando. Raffaele: [0:02] Ma facciamo finta che c'è la sigla iniziale? Matteo: [0:05] Ah, è vero. Raffaele: [0:31] Matteo, buongiorno! Matteo: [0:35] Buongiorno! Raffaele: [0:36] Sorridente e canterino stamattina, ma come mai? Matteo: [0:41] Perché sono seduto ad un tavolo di un bar. (A Milano?) No, a Napoli, fuori e vedo Capri. (Capri?) E il mare. (Bentornato, allora, Matteo!) Grazie, ma tu dove stai? Raffaele: [1:00] Io sono a Napoli, vedo Capri e vedo anche Matteo. Matteo: [1:06] Ma sei qua? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
    Voir plus Voir moins
    30 min
  • 188: Baratto nel baretto!
    Sep 27 2025
    Oggi vi portiamo in giro per l'Italia, iniziamo in Molise con un bel caffè, ma portate la tazzina, così il caffè costa meno. Poi andiamo a Venezia, di preciso nell'Isola di Murano, ma non per i suoi vetri. E poi? E poi dovete ascoltare l'episodio. Comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Slow and Simple Italian for Beginners - https://www.youtube.com/watch?v=KVDwwNeHgvQ&t=227s Dove andiamo oggi? In Molise! A Venafro. https://it.wikipedia.org/wiki/Venafro Ma prima Matteo ha nominato alcune località: Roccamonfina https://it.wikipedia.org/wiki/Roccamonfina_(Italia) Montecassino https://it.wikipedia.org/wiki/Montecassino Ma cosa succede a Venafro? Un piccolo bar ha deciso di introdurre il "baratto" o qualcosa di molto simile. https://www.comunicaffe.it/al-bar-don-anto-di-venafro-e-possibile-pagare-con-il-baratto/ E dopo un bel caffè continuiamo il nostro giro dell'Italia di questa settimana e andiamo a Venezia! Ma attenzione, niente pallone! O rischiamo grosso. Concludiamo in pasticceria! Ma cosa prendiamo? C'è l'imbarazzo della scelta! Via col vento. https://blog.giallozafferano.it/valeriaciccotti/via-col-vento-dolci/ Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo, come è iniziato il tuo autunno? Matteo: [0:27] Buongiorno, è iniziato bene, come si inizia un bel giorno d'autunno: con tanta tanta pioggia e finalmente un po' di fresco dopo tre giorni d'inferno. Raffaele: [0:44] D'inferno perché? Per il caos o per le temperature? Matteo: [0:48] Per il caldo, per le temperature, perché giustamente hanno detto "voi siete stati in Inghilterra, in Scozia, vi siete divertiti, siete stati al fresco, adesso questi ultimi giorni di estate ve li fate pieni!" ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • 187: Dalle discoteche agli stadi.
    Sep 20 2025
    "L'estate sta finendo e un anno se ne va...!" - Inizia cosi una delle canzoni più famose dell'italo-disco che ha spopolato prima in tutte le discoteche italiane e poi, in tutti gli stadi europei! Ma in che senso? Raffaele ci racconta dei Righeira e della loro storia. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio The Best Way to Learn a Language (According to Italians) - https://www.youtube.com/watch?v=HJSaEnyUP24&t=5s Oggi ci tuffiamo per l'ultima volta, prima della fine dell'estate. Ma dove? Prima negli anni '80! Preparate il costume e le ciabatte. Spiagge lunghissime ed affollate. Il sole è forte e corriamo sulla spiaggia tra l'ombra di un ombrellone ed un altra, cercando di non bruciare i piedi. Dobbiamo arrivare al bar, è l'ora dell'aperitivo e si sento in lontananza le parole di una canzone che come un distinto portinaio, ci ricordano che qualcosa sta finendo e tanto altro sta per iniziare... _L'estate sta finendo e un anno se ne va Sto diventando grande lo sai che non mi va In spiaggia di ombrelloni non ce ne sono più È il solito rituale ma ora manchi tu La-languidi bri-brividi Come il ghiaccio bruciano quando sto con te Ba-ba-baciami siamo due satelliti in orbita sul mar È tempo che i gabbiani arrivino in città L'estate sta finendo lo sai che non mi va Io sono ancora solo non e una novità Tu hai già chi ti consola a me chi penserà... E' la canzone dei Righeira! Ma chi sono i Righeira? https://it.wikipedia.org/wiki/Righeira https://it.wikipedia.org/wiki/Italo_disco E poi dove andiamo? Vicino Roma, in un borgo molto particolare, a partire dal nome: "Borgo Laudato Sì". E' un borgo molto interessante, nato per volontà del Papa precedente, Papa Francesco. Con Il cambio Papa, ci sarà probabilmente qualche cambio nel borgo e Raffaele ci racconta cosa, come e perché. Concludiamo con il CIBO! Finalmente per la gioia di Matteo parliamo di cibo. Ma cosa mangiamo? Oggi mangiamo tarallucci dolci, gli occhi di Santa Lucia. Matteo per l'evento che c'è stato da poco per la scuola di italiano online Joy of Languages ha cucinato con gli studenti i tarallucci. Curiosi? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno, Matteo! Matteo: [0:26] Buongiorno, mi sarei aspettato una canzoncina... Raffaele: [0:30] Eh, ci ho pensato, però il punto è che se la cantavo nell'introduzione, poi subito dopo la sigla iniziale doveva esserci il jingle della sezione... Matteo: [0:41] Eh, ma io sono sempre pronto. [Musica] Maestro. Raffaele: [0:52] Musica, maestro: ormai è un classicone e allora io canto. L'estate sta finendo, e un anno se ne va. Conosci il resto? Matteo: [1:03] Eh no, mi spiace, questo... ero anche insicuro sul "un anno se ne va". Raffaele: [1:09] Penso dica così, no? Matteo: [1:11] Sì, mi suona giusto. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
    Voir plus Voir moins
    30 min