Épisodes

  • Eco e Narciso - La voce spezzata
    Sep 9 2025

    Il mito di Eco, narrato da Ovidio, è molto più di un amore infelice: è il destino di una voce condannata a non poter esprimere se stessa.

    Punita da Era, Eco non può mai iniziare un discorso: può soltanto restituire le parole degli altri. Eppure, anche quando il corpo svanisce, la sua voce resiste, fragile ma tenace.

    E se anche noi, come Eco, potessimo lasciare nel mondo solo la nostra voce, cosa vorremmo che restasse detto?

    Da Ovidio, Metamorfosi III 356-401.

    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Aretusa - La ninfa che diventò acqua
    Aug 18 2025

    Questo mito racconta di una fuga disperata, quella della ninfa Aretusa dal dio-fiume Alfeo. Per salvarla, la dea Artemide la trasformò in acqua, ma l’amore (o il desiderio di possesso?) del fiume la raggiunse persino oltre il mare, in Sicilia.

    E se, come Aretusa, anche noi nelle fughe più disperate finissimo per incontrare proprio ciò da cui scappiamo?

    Da Ovidio, Metamorfosi V 572-641.

    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Il volo di Icaro
    Jul 29 2025

    Dedalo, l’inventore. Icaro, il figlio.

    In questo episodio raccontiamo il mito del volo più audace dell’antichità, nato dal genio e consumato dal desiderio.

    È una storia che parla di libertà, di limiti, di sogni che puntano in alto…troppo in alto.

    E tu, cosa preferisci? Volare in alto rischiando di cadere o restare a terra, al sicuro, ma senza mai sfiorare il cielo?

    Da Apollodoro, Epitome 1, 12-13 e Ovidio, Metamorfosi VIII 183-235.

    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Aracne - La tessitrice che sfidò Atena
    Jul 22 2025

    Aracne era una giovane mortale, famosa in tutta la Lidia per la sua straordinaria abilità nel tessere. Ma quando il suo orgoglio la portò a sfidare Atena, dea protettrice delle arti, il confine tra talento e superbia si ruppe.

    In questo episodio esploriamo un mito che parla di creatività, ambizione e potere – e ci interroghiamo sul destino delle voci che osano troppo.

    Da Ovidio, Metamorfosi VI 1-145.

    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Orfeo ed Euridice - L'amore che ha sfidato la morte
    Jul 16 2025

    Orfeo amava profondamente Euridice. Quando la perse, non accettò il silenzio e scese nel regno dei morti, portando con sé solo la sua cetra e una speranza.

    Questo è il mito dell’amore che ha sfidato la morte e del poeta che ha pagato il prezzo di un solo sguardo.

    Da Virgilio, Georgiche IV 453-527 e Ovidio, Metamorfosi X 1-77.

    Voir plus Voir moins
    5 min