Page de couverture de Ep. 4 - Diventeremo più stupidi? IA, scuola e apprendimento

Ep. 4 - Diventeremo più stupidi? IA, scuola e apprendimento

Ep. 4 - Diventeremo più stupidi? IA, scuola e apprendimento

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Delegheremo il nostro sapere, e quello delle generazioni future, all’intelligenza artificiale? Le nostre capacità cognitive rischiano davvero di affievolirsi? In questa puntata affrontiamo uno dei temi più discussi e fraintesi: il rapporto tra intelligenza artificiale e apprendimento. Un argomento ricco di luoghi comuni, in un panorama educativo che evolve rapidamente nelle pratiche informali, mentre l’istituzione scolastica e universitaria fatica a tenere il passo e continua ad attuare una pedagogia del controllo, preoccupandosi, fino alle superiori, di vietare il telefonino in classe piuttosto che educare. Intervengono Pier Cesare Rivoltella, Professore ordinario di Media e Tecnologie per la Didattica, Università Alma Mater di Bologna; Susanna Sancassani, Managing Director METID e Project Manager Hub Edvance, Politecnico di Milano; Ezio Di Costanzo, Vicepreside del Liceo Scientifico Azzarita di Roma, scuola capofila nella sperimentazione MIM sull’IA. Bibliografia Vittorio Gallese, Stefano Moriggi, Pier Cesare Rivoltella Oltre la tecnofobia. Educare nell’era dell’intelligenza artificiale, Milano, Raffaello Cortina, 2025; Chiara Panciroli, Pier Cesare Rivoltella, Didattica Delle New Literacies Milano, Mondadori Università, 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ce que les auditeurs disent de Ep. 4 - Diventeremo più stupidi? IA, scuola e apprendimento

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.