
Episodio 5 - L'eccidio di Figline
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Un podcast di Lorenzo Tempestini e Enrico Iozzelli
Promosso dal Museo della Deportazione e Resistenza di Prato
Musiche - Tommaso RosatiImmagine
Grafica - Samuele Recchia
Realizzato con il contributo di:
Regione Toscana
Comune di Prato
Associazione 6 Settembre
Arci Prato
In collaborazione con:
Anpi Prato
Fondazione CDSE
Comitato 25 Aprile Prato
ANED Sezione di Prato
In questa puntata sono presenti le testimonianze di:
Mauro Bianchi, Gabriella Cecchi, Bruno Crocini, Deanna Lastrucci, Ottorina Vittoria Magni, Lina Michelacci, Franco Risaliti e Lido Risaliti, rilasciate agli autori nei mesi di giugno e luglio 2024.
Un estratto da "Il mio sandro partigiano" di Dora Vannoni, La tipografica pratese, Prato 1974, letta da Giulia Aiazzi
La testimonianza di Argillano Bailonni, tratta da Italicus, "Come si muore per l’Italia libera (i martiri di Figline di Prato)", Comune di Prato, Prato 1945, letta da Riccardo Goretti
Pas encore de commentaire