• Fermata Nanterre

  • Auteur(s): Europod
  • Podcast
Page de couverture de Fermata Nanterre

Fermata Nanterre

Auteur(s): Europod
  • Résumé

  • Fermata Nanterre è la storia di un comune della periferia parigina e dei suoi abitanti. La cittadina di Nanterre è stata costruita sulle macerie delle bidonvilles sorte nel dopoguerra dove vivevano gli operai di origine algerina e le loro famiglie. Ripercorrendo la storia di chi ha vissuto in una baracca a pochi metri dalla Tour Eiffel, il podcast racconta generazione dopo generazione quali sono le origini della segregazione sociale e urbana che hanno portato alla stigmatizzazione delle periferie. In questo comune dove "tutti vengono da altrove ma tutti sono di Nanterre", come racconta un abitante, c'è chi prova a salvaguardare e valorizzare la memoria di un'epoca perché questa non venga dimenticata.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Europod
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Teaser
    Sep 17 2021
    Teaser

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Voir plus Voir moins
    1 min
  • Episodio 1 - La partenza
    Sep 29 2021
    Il primo episodio di Fermata Nanterre racconta la storia di Brahim Benaicha e del suo arrivo in Francia nel 1955. Originario di Guemar, una cittadina nella zona desertica del sud-est dell’Algeria coloniale, Brahim parte per seguire suo padre, assunto da Citroën  a Parigi. Da bambino immaginava la Francia metropolitana come la terra del benessere e dell'abbondanza, l'eldorado europeo. Quando atterra all'aeroporto di Bourget scopre però che dovrà dormire in una baracca, al freddo, nella bidonville di Nanterre. La sua storia, che l'autore racconta nel libro "Vivre au paradis, d'une oasis au bidonville" (edizioni Ddb), assomiglia a quella di tante famiglie algerine che lasciano il paese negli anni del dopo guerra per raggiungere un padre, un fratello, un figlio assunti come operai in Francia.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Voir plus Voir moins
    16 min
  • Episodio 2 - La bidonville
    Sep 29 2021
    Il secondo episodio di Fermata Nanterre racconta la storia di Ahmed Djamai, nato e cresciuto nelle bidonvilles che per anni hanno circondato la capitale francese. Suo padre lavora nei cantieri edili e fa parte del movimento per l'Algeria indipendente. Cresciuto nei sobborghi di Parigi, Ahmed si sente straniero, ma scopre di essere francese a diciotto anni quando viene chiamato a prestare servizio militare sotto il tricolore francese. All'inizio degli anni '60, durante la guerra d'Algeria, il Fronte di Liberazione nazionale per l'indipendenza del paese nordafricano si organizza anche nelle bidonvilles di Nanterre, dove le incursioni della polizia sono all'ordine del giorno. Solo allora lo Stato decide di farsi carico delle baraccopoli, che non costituiscono più solo un problema di emergenza abitativa, ma diventano una questione di sicurezza pubblica.

    Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Voir plus Voir moins
    16 min

D'autres livres audio du même...

Ce que les auditeurs disent de Fermata Nanterre

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.