
Friuli-Venezia Giulia: il cammino di Sant’Antonio, Gemona del Friuli e la Via Flavia
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
In questa puntata siamo fisicamente in Friuli-Venezia Giulia. In particolare, siamo al Santuario di Sant’Antonio di Gemona del Friuli dove incontriamo Frate Giovanni Battista che ci racconta la storia del Cammino di Sant’Antonio.
Un viaggio a piedi da Gemona a Padova, che appunto attraversa il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto. Poi sempre a Gemona incontriamo la Vice Sindaca Flavia Virilli, con cui scopriamo il Duomo, simbolo della rinascita dopo il terribile sisma del 1976 e la Cineteca del Friuli. Infine, ci spostiamo a pochi metri dal confine Italo-Sloveno, nei pressi di Muggia, per camminare lungo la Via Flavia.
Un Cammino che ci facciamo raccontare da Diego Masiello, uno dei referenti di questo itinerario che unisce Muggia ad Aquileia.
Pas encore de commentaire