
Futuro ed utopia
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Guardare al futuro dal passato, è l'esperimento che ci propone nel suo ultimo libro, Il mondo che verrà, (Laterza), Lorenzo Benadusi. Com'è cambiata la percezione del futuro degli italiani dalla metà dell'Ottocento ai giorni nostri.
Nella seconda parte le recensioni ai seguenti libri:
- Fabrizio Tonello, L'America in 18 quadri, Dalle piantagioni a Silicon Valley, Laterza
- Elizabeth Gonzalez James, Le cento vite di Antonio Sonoro, Neri Pozza
- Dorothy Marie Johnson, Donna bisonte, Mattioli 1885
- David W. Belisle, I Robinson d'America, Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del west, Bibliotheka
- Daniel Defoe, Le avventure di Robinson Crusoe, Bibliotheka
- Jean-Paul Chaillet, Sul set con Clint Eastwood, Gremese.
Infine, il consiglio per i più piccoli nel confettino di questa settimana:
- Nadia Bellini, Robinson Crusoe di Daniel Defoe, Gallucci.