Page de couverture de Concerto Patroni 28 giugno 2025 Coro Don Arturo Moladori e Orchestra

Concerto Patroni 28 giugno 2025 Coro Don Arturo Moladori e Orchestra

Concerto Patroni 28 giugno 2025 Coro Don Arturo Moladori e Orchestra

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

L’influenza della musica classica sulla musica

pop è più pervasiva di quanto si possa

immaginare e va pensata come un filo

conduttore che attraversa diversi generi

portando con sé elementi di melodia

armonia struttura e persino strumentazione

tipici della tradizione musicale occidentale.

Questa fusione può portare a risultati

sorprendenti: è un dialogo continuo tra

tradizione e innovazione.

I brani presentati in questo concerto

rappresentano tre modalità principali con cui

si realizza questo perenne fluire di idee

musicali: l’spirazione stilistica il trasferimento

integrale di opere classiche in composizioni

pop e la fusione di elementi classici e pop.

L’ispirazione stilistica si concretizza nella

presenza di echi classici: i brani pop non

copiano direttamente opere classiche ma ne

assorbono elementi stilistici armonici

melodici o strutturali integrandoli nel proprio

linguaggio. È come se i compositori pop

avessero ascoltato e interiorizzato la musica

classica traducendone alcune caratteristiche

in un contesto più accessibile e

contemporaneo


CORO

Soprani

Elisabetta Andracchio Maria Elena Bonfiglio Milena Festa

Simona Festa Claudia Romano Mara Zerbini

Contralti

Lidia Binetti Luisa Colombo Mariagrazia Minelli Lucia

Zanetti Wilma Zotti

Tenori

Fabio Andrini Giuseppe Lumini Marco Piscioli Mauro

Rubagotti Fabio Tonni

Bassi

Marino Bormanieri Bruno Buizza Fabio Treccani Gabriele

Zani

ORCHESTRA

Violini

Alessandra Nova Fulvia Sainaghi

Viola

Marta Pizio

Violoncello

Ilaria Giorgi

Clarinetto

Gabriella Botticchio

Tromba

Francesco Cocchetti

Chitarra

Giorgio Pedrazzi

Basso elettrico

Vinicio Donati

Tastiera

Simona Cotti

Batteria

Daniel Vangelisti

SOLI

Lidia Binetti

Maria Elena Bonfiglio

Claudia Romano

Bruno Buizza

Marco Piscioli

Fabio Treccani

DIRETTORE

Giuseppe Gelmini


PROGRAMMA:

Johann Pachelbel (1653-1706) - Canone


Maroon 5 (1994) - Memories


Johann Sebastian Bach (1685-1750) - Aria sulla IV corda


Dik Dik (1965) - Senza luce


Johann Sebastian Bach (1685-1750) - Preludio in do maggiore


Charles Gounod (1818-1893) - Ave Maria


Procol harum (1967) - Repent Walpurgis


Georg Phillip Telemann (1681-1767) - Concerto per tromba

ed archi


Fabrizio De André (1940-1999) - La canzone

dell’amore perduto


Sergej Vasil'evič Rachmaninov(1873-1943) - Concerto n. 2 in do minore


Eric Carmen (1949-2024) - All by Myself


Jean‐Paul Égide Martini (1706-1784) - Plaisir d’amour


Hector Berlioz (1803-1869) - Plaisir d’amour


Elvis Aaron Presley (1935-1977) - Can’t Help Falling in love


Tomaso Albinoni (1671-1751) - Adagio


Remo Giazotto (1910-1998) - Adagio


Lara Fabian (1970) - Adagio


Gabriel Fauré (1845-1924) - Pavane


S Club 7 (1999) - Natural


Bis a furor di popolo Fortuna/ Repent Valpurgis


Buon Ascolto a tutti!


Ce que les auditeurs disent de Concerto Patroni 28 giugno 2025 Coro Don Arturo Moladori e Orchestra

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.