Épisodes

  • Le tre tappe della visita ad Alessandria del Presidente Mattarella. La diretta di Radio Gold
    Nov 26 2024
    Una giornata storica per Alessandria. Il capoluogo di provincia ha accolto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arrivato in città per commemorare il 30° anniversario dell’alluvione del 1994. Il Capo dello Stato ha inaugurato un nuovo monumento vicino al ponte Meier, alla presenza del creatore Danilo Trogu e del progettista, l’architetto Alfonso Femia.
    Voir plus Voir moins
    1 h
  • “Mancano cento operatori socio sanitari”. L’allarme dei sindacati: “Da Asl risposte inaccettabili”
    Jun 18 2024
    “Mancano cento operatori socio sanitari negli ospedali del territorio. La carenza di organico è cronica“. Così i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Fials hanno evidenziato il muro contro muro con l’Azienda Sanitaria Locale di Alessandria dopo il faccia a faccia di lunedì sera.
    Voir plus Voir moins
    2 min
  • Festa della Repubblica, onorificenze a 13 cittadini. Prefetto: “Nostra provincia è ricca di valori”
    Jun 2 2024
    In occasione del 2 giugno, festa della Repubblica, questa domenica mattina la Prefettura di Alessandria ha ospitato la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a cittadini del nostro territorio che si sono distinti a vario titolo, nel campo dell’economia, nelle attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, oltre che per lunghe carriere civili e militari. Consegnata anche la Medaglia d’Argento al Merito Civile concessa dal Presidente della Repubblica al 1° Maresciallo dell’Esercito Italiano Cosimo Fabbiano per l’intervento effettuato il 16 marzo 2015 ad Oviglio.
    Voir plus Voir moins
    2 min
  • Il 25 maggio il Pride ad Alessandria. Il presidente di Tessere le Identità: “La battaglia per i diritti civili non deve fermarsi”
    May 19 2024
    Si avvicina il Pride di Alessandria. Fin dalla prima edizione la città ha sempre riposto con entusiasmo e anche quest’anno tantissime associazioni e attività hanno fatte rete con Tessere le Identità e con il Comune di Alessandria per preparare, e arrivare preparati, alla manifestazione che si terrà sabato 25 maggio.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Cirio al presidio degli agricoltori: “Faremo subito quello che può fare il Piemonte ma per il grande cambiamento dobbiamo restare uniti”
    Feb 3 2024
    Si sono seduti al tavolo e hanno parlato “da agricoltori ad agricoltore”. In Prefettura, e poi davanti alle centinaia di persone che l’hanno atteso in presidio ad Alessandria nella piazza lungo viale Milite Ignoto, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha ribadito il suo sostegno agli agricoltori piemontesi e si è impegnato a verificare cosa può fare “da subito” la Regione per aiutare e sostenere concretamente gli agricoltori piemontesi.
    Voir plus Voir moins
    3 min
  • Golferenzo: il Ministro Santanché consegna la bandiera dei “Borghi più belli d’Italia”
    Aug 1 2023
    Un giorno indimenticabile per Golferenzo, un piccolo gioiello italiano ora riconosciuto e ammirato a livello nazionale. Inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, oggi ha ricevuto il prestigioso riconoscimento con la consegna della bandiera e del certificato da parte del presidente dell’associazione nazionale, Fiorello Primi.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Applausi a Valenza per l’arrivo del feretro di Silvio Berlusconi al Tempio Crematorio
    Jun 15 2023
    Un lungo applauso ha accompagnato l’arrivo del feretro di Silvio Berlusconi al Tempio Crematorio di Valenza, dove da pochi minuti sono iniziate le procedure di cremazione. Ad accogliere il lungo corteo proveniente da Arcore diverse decine di elettori di Forza Italia, il sindaco di Valenza Maurizio Oddone, la giunta e una folta delegazione degli esponenti di Forza Italia del territorio.
    Voir plus Voir moins
    2 min
  • Festa della Repubblica: i 24 insigniti della provincia di Alessandria
    Jun 2 2023
    Sono 24 i cittadini della provincia di Alessandria insigniti delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per essersi distinti a vario titolo nelle attività economiche, per scopi sociali, filantropici e umanitari, oltre che per il servizio svolto in ambito civile e militare. In occasione della cerimonia in Prefettura per la Festa del 2 giugno è stata consegnata alla nipote, Maria Alba Merlo, anche la Medaglia d’Onore concessa dal Presidente della Repubblica alla Memoria di Giovanni Ghio, deportato ed internato in un lager nazista.
    Voir plus Voir moins
    3 min