
Il potere (dimenticato) della geografia
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
La geografia ha perso importanza nella gerarchia dei saperi. Eppure, i territori se ascoltati e studiati potrebbero indirizzare le politiche, in particolare quelle economiche e fiscali, verso una maggiore efficienza. Ne parliamo con Marco Percoco, autore del libro, Il potere dei luoghi, la rivincita della geografia per capire la società, Egea. Sempre in tema geografico, ma a carattere storico, altri due libri:
Marcello Verga, Giovanni Luigi Fontana, Maria Elisa Avagnina, Antonio Pigafetta e il primo viaggio intorno al mondo, Accademia olimpica
Marco Valle, Andavano per mare. Neri Pozza
A seguire, il commento a quattro libri: il primo sul Papa che oggi compie settanta anni, due su Sergio Endrigo, nel ventennale della morte ed uno su Fabrizio De André:
Antonio Spadaro, Da Francesco a Leone, EDB
Sergio Endrigo, Quanto mi dai se mi sparo? Baldini e Castoldi
Endrigo Claudia, Sergio Endrigo, mio padre, Baldini e Castoldi
Fabrizio Bartelloni, Al vostro posto non ci so stare, Dei delitti e delle pene secondo Fabrizio De André, Pacini editore.
Il confettino di questa settimana:Francesco Lorenzi, La musica del bosco, The sun.