
Inquadrature di vita - Street Photography tra privacy e arte
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
In "Inquadrature di vita", ci addentriamo nel mondo della fotografia di strada, analizzando il suo percorso storico e la sua evoluzione, dall’inizio e formazione del genere fino all'impatto della tecnologia moderna.
Mettiamo in discussione la street photography, le sue diverse declinazioni, il modo in cui cattura attimi di privacy altrui, un atto apparentemente spontaneo che si trasforma in un potente strumento di documentazione sociale. Esaminiamo insieme il delicato equilibrio tra l'arte del raccontare storie visive e il rispetto della privacy seppure con fini nobili di immortalare momenti che, altrimenti, sarebbero passati inosservati e perduti.
Attraversiamo figure iconiche come Henri Cartier-Bresson, Daido Moriyama e di altri grandi maestri come Gianni Berengo Gardin, Bruce Gilden, Fam Ho, Martin Parr, Robert Frank, scoprendo come il genere si sia trasformato in un linguaggio universale per documentare la vita.
Qual è il confine tra osservazione e invasione? Come può la street photography essere al contempo arte e riflessione sociale? Discutiamone insieme in questa puntata.
Grazie a Elena Gariglio per il suo supporto e contributo ispiratore e a Maurizio Gomboli per il suo intervento nella puntata.
Fotografi citati nella lista:
- Henri Cartier-Bresson
- Daido Moriyama
- Martin Parr
- Gianni Berengo Gardin
- Robert Frank
- Fan Ho
- Special entry: Junku Nishimura
Puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.
Avete idee o argomenti che vorreste sentire trattati da Cerebrotempesta? Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, Facebook e TikTok.
Pas encore de commentaire