
La “scoperta della natura” nel XII secolo: la “Scuola di Chartres”
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Sarebbe troppo lungo tracciare la storia delle "scoperte" e "riscoperte" del mondo naturale, di tutti i momenti in cui, in svariati angoli della Terra, filosofi e scienziati hanno dovuto ricominciare ad osservare, riaprire la finestra.
Eppure, sotto traccia, le necessità legate all'alimentazione e alla cura hanno sempre mantenuto un legame necessario fra l'uomo e la Natura.
E' proprio intorno all'alimentazione e alla cura che, in un prezioso esempio di monachesimo illuminato del XII secolo, si trovano le prime interessanti aperture: cercando la conciliazione fra storia naturale e teologia posero le basi per molte riflessioni che caratterizzeranno l'età moderna.
#storie #percorsi #conoscenze #scuoladichartres Per saperne di più, visita il link bit.ly/LaScopertaDellaNatura-ep5