Page de couverture de L'assassino affettuoso - Stagione 1 | Episodio 3

L'assassino affettuoso - Stagione 1 | Episodio 3

L'assassino affettuoso - Stagione 1 | Episodio 3

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Episodio 3 - "L'Assassino Gentiluomo" | Stagione 1 "Alleanze Segrete" Il fico sembrava crescere dall'interno dell'albero. Come se fosse sempre stato lì. Ma l'albero era morto da anni. La turista si fermò, confuso. Quella che vedeva davanti a sé sfidava ogni logica. Un tronco gigantesco con un buco che lo attraversava da parte a parte. E dentro quel tunnel, invece del vuoto, cresceva un altro albero. Verde. Rigoglioso. Vivo. Era come guardare un fantasma che aveva preso il posto di un cadavere. In questo terzo episodio di "Piante come noi" scopriamo: Ficus Aurea e l'arte di uccidere con un abbraccio che dura decenni Come inizia da ospite innocente e finisce da assassino perfetto Perché l'albero ospite "accetta" di essere strangolato lentamente Il momento in cui protezione diventa controllo e supporto diventa prigionia Una storia di relazioni tossiche mascherate da affetto che ti farà ripensare ai tuoi rapporti più stretti. Perché la differenza tra amore e possesso, a volte, è sottile come una radice. 📚 FONTI SCIENTIFICHE Ogni puntata è basata su fatti scientifici, con piccole licenze narrative. Se vuoi approfondire l'argomento della puntata, ti invito a leggere le mie stesse fonti: Studi fondamentali sui fichi strangolatori: Mo, Q., Li, Z., Liang, C., Chen, J., Guo, Y., Xu, H. (2024). "Strangler fig–host tree associations: Insights into the ecology and management of tropical urban green spaces." Plants, People, Planet. https://nph.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/ppp3.10572 Richard, L.S., Halkin, S.L. (2017). "Strangler figs may support their host trees during severe storms." Symbiosis. https://link.springer.com/article/10.1007/s13199-017-0484-5 Putz, F.E., Holbrook, N.M. (1989). "Strangler fig rooting habits and nutrient relations in the llanos of Venezuela." American Journal of Botany. Ricerche su Ficus aurea (Florida Strangler Fig): Swagel, E.N., Bernhard, A.V.H., Ellmore, G.S. (1997). "Substrate water potential constraints on germination of the strangler fig Ficus aurea (Moraceae)." American Journal of Botany. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21708624/ Bronstein, J.L., Patel, A. (1992). "Causes and consequences of within-tree phenological patterns in the Florida strangling fig, Ficus aurea (Moraceae)." American Journal of Botany. University of Florida IFAS Extension (2019). "Ficus aurea: Strangler Fig." Environmental Horticulture Fact Sheet ST250. https://edis.ifas.ufl.edu/publication/ST250 Studi ecologici e di conservazione: Laman, T.G. (1995). "The ecology of strangler fig seedling establishment." Selbyana. Nason, J.D., Herre, E.A., Hamrick, J.L. (1996). "Paternity analysis of the breeding structure of strangler fig populations: Evidence for substantial long-distance wasp dispersal." Journal of Biogeography. Thomson, J.D., Herre, E.A., Hamrick, J.L., Stone, J.L. (1991). "Genetic mosaics in strangler fig trees: implications for tropical conservation." Science. Studio sui benefici protettivi durante le tempeste: Nel 2017, i ricercatori Leora S. Richard e Sylvia L. Halkin hanno pubblicato su Symbiosis uno studio rivoluzionario che ha dimostrato come i fichi strangolatori possano proteggere i loro alberi ospiti durante i cicloni. Analizzando gli effetti del Ciclone Oswald nel Lamington National Park (Australia), hanno trovato che solo il 12,8% degli alberi sradicati aveva fichi strangolatori attaccati, contro il 58,5% degli alberi rimasti in piedi. Fonti botaniche di riferimento: Berg, C.C., Corner, E.J.H. (2005). "Moraceae - Ficus." Flora Malesiana Series I. Zotz, G., Weigelt, P., Kessler, M., Kreft, H., Taylor, A. (2021). "EpiList 1.0: a global checklist of vascular epiphytes." Ecology. Risorse divulgative: Royal Botanic Gardens, Kew. "Strangler figs: Killers or bodyguards?" https://www.kew.org/read-and-watch/strangler-figs-killers-or-bodyguards Encyclopedia Britannica. "Strangler fig" https://www.britannica.com/plant/strangler-fig-tree
Pas encore de commentaire