Page de couverture de Mariasilvia Spolato. Beato quel movimento che non ha bisogno di eroine.

Mariasilvia Spolato. Beato quel movimento che non ha bisogno di eroine.

Mariasilvia Spolato. Beato quel movimento che non ha bisogno di eroine.

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

La storia queer di questo episodio è quella di Mariasilvia Spolato (1935-2018), la prima donna in Italia a dichiararsi lesbica pubblicamente nel 1972. Attraverso il suo attivismo rivoluzionariamente ‘intersezionale’, a cavallo del movimento femminista e quello omosessuale, abbiamo esaminato alcuni momenti del nascente movimento lesbo-femminista e quello gay dei primi anni Settanta.

Testo scritto da Giovanni Focardi, Nicolò Da Lio, Adriano Mansi.
Voce narrante: Irene Serini
Interviste a: Elena Biagini, Giovanni Focardi, Nicolò Da Lio, Adriano Mansi, Nerina
Milletti e Valentina Millozzi.

Curato e prodotto da Chiara Beccalossi e Federica Folino Gallo
Interiste di Chiara Beccalossi
Post produzione e sound design di Federica Folino Gallo
Art work di Oscar Bertolissi
Realizzato per LGBT+ History Month Italia con il supporto di Ilga-Europe
https://www.instagram.com/storiequeer/

Ce que les auditeurs disent de Mariasilvia Spolato. Beato quel movimento che non ha bisogno di eroine.

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.