
Medicina e società
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Il medico Bernardino Ramazzini visitò "qualunque officina, anche la più umile" per rendersi conto, di persona, che le professioni più logoranti comportavano problemi per la salute e che il mantenimento di questo stato di cose era dovuto alle norme che la società si autoimponeva.
In altre parole, iniziò a guardare con occhi diversi i lavoratori e a comprendere che, per ciascuna situazione di fatica, di vessazione o di pericolo, esisteva non solo una cura, ma anche una possibile prevenzione.
Nasceva, nella seconda metà del Seicento, la medicina del lavoro.
#storie #percorsi #conoscenze #medicina #società Per saperne di più, visita il link bit.ly/MedicinaeSocietà-ep3
Pas encore de commentaire