Page de couverture de Mimetismi - il podcast

Mimetismi - il podcast

Auteur(s): Fondazione Museo Civico di Rovereto
  • Résumé

  • I diversi volti del mimetismo raccontati in una mostra e anche in un podcast, tra arte e scienza. Nelle sei puntate di questo podcast, grazie al contributo di esperti e studiosi, indagheremo il concetto di MIMETISMO sul nostro pianeta, scoprendo le meraviglie mimetiche del mondo animale ma anche di quello vegetale, con alcuni esempi davvero straordinari, spingendoci fino alla geologia e alla paleontologia. Approfondiremo anche la figura di Liu Bolin, artista contemporaneo che si mimetizza con l'ambiente che lo circonda per lanciare importanti messaggi politici e sociali.

    ---
    Podcast realizzato in occasione della mostra temporanea
    MIMESTIMI. IN NATURA E NELL'ARTE DI LIU BOLIN
    (Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, 16 marzo - 30 giugno 2024)

    A cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
    Consulenza scientifica e interventi: Gionata Stancher, Giulia Tomasi, Tiziano Straffelini
    Realizzazione podcast: Valentina Poli, Nicola Sordo
    Contributi di: Emanuele Biggi, Fabrizio Bizzarini, Liu Bolin, Michela Canali, Cecilia Gaburro, Giorgio Perazza, Francesco Tomasinelli, Riccardo Tomasoni.
    Fondazione Museo Civico di Rovereto
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • 6. Altri mimetismi, tra petrografia, mineralogia e paleontologia
    Jun 14 2024
    L’ultima puntata ci porta a considerare il fenomeno del mimetismo in tre diverse discipline parlando di rocce metamorfiche, minerali difficilmente distinguibili tra loro e infine di fossili che suggeriscono strategie mimetiche. Intervengono in questo episodio Riccardo Tomasoni, geologo del Muse - Museo delle Scienze di Trento, Michela Canali, responsabile della sezione Scienze della Terra della Fondazione Museo Civico di Rovereto, e Fabrizio Bizzarini, paleontologo e collaboratore della sezione Scienze della Terra del Museo.
    ---
    Podcast realizzato in occasione della mostra temporanea
    MIMETISMI. IN NATURA E NELL'ARTE DI LIU BOLIN
    Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, 16 marzo - 30 giugno 2024

    A cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
    Consulenza scientifica e interventi: Gionata Stancher, Giulia Tomasi, Tiziano Straffelini
    Realizzazione podcast: Valentina Poli, Nicola Sordo
    Contributi di: Emanuele Biggi, Fabrizio Bizzarini, Liu Bolin, Michela Canali, Cecilia Gaburro, Giorgio Perazza, Francesco Tomasinelli, Riccardo Tomasoni.
    Voir plus Voir moins
    21 min
  • 5. L’inganno mimetico delle orchidee Ophrys
    Jun 7 2024
    Le bellissime orchidee Ophrys sono maestre di inganni: hanno fiori che assomigliano, sia per colore che per consistenza, alla femmina del loro insetto impollinatore. Ma non è finita qui perché ad entrare in campo c’è anche l’olfatto. Lasciamo la parola a Giulia Tomasi, sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto, e a Giorgio Perazza, coordinatore della cartografia delle orchidee del Trentino.
    ---
    Podcast realizzato in occasione della mostra temporanea
    MIMETISMI. IN NATURA E NELL'ARTE DI LIU BOLIN
    Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, 16 marzo - 30 giugno 2024

    A cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
    Consulenza scientifica e interventi: Gionata Stancher, Giulia Tomasi, Tiziano Straffelini
    Realizzazione podcast: Valentina Poli, Nicola Sordo
    Contributi di: Emanuele Biggi, Fabrizio Bizzarini, Liu Bolin, Michela Canali, Cecilia Gaburro, Giorgio Perazza, Francesco Tomasinelli, Riccardo Tomasoni.
    Voir plus Voir moins
    13 min
  • 4. Non solo camuffamenti: le altre strategie mimetiche degli animali
    May 31 2024
    Mimetizzarsi non significa solo confondersi con l'ambiente circostante, ma comprende anche altre strategie per confondere i predatori grazie all'utilizzo sapiente dei colori.

    Ad introdurci in questo mondo è Gionata Stancher, responsabile della sezione Zoologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto.

    ---
    Podcast realizzato in occasione della mostra temporanea
    MIMETISMI. IN NATURA E NELL'ARTE DI LIU BOLIN
    Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, 16 marzo - 30 giugno 2024

    A cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
    Consulenza scientifica e interventi: Gionata Stancher, Giulia Tomasi, Tiziano Straffelini
    Realizzazione podcast: Valentina Poli, Nicola Sordo
    Contributi di: Emanuele Biggi, Fabrizio Bizzarini, Liu Bolin, Michela Canali, Cecilia Gaburro, Giorgio Perazza, Francesco Tomasinelli, Riccardo Tomasoni.
    Voir plus Voir moins
    13 min

Ce que les auditeurs disent de Mimetismi - il podcast

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.