Épisodes

  • Episode 15: RIVOLUZIONE SALUTE​: Scopri come il tuo DNA può guidarti verso il benessere ottimale
    Aug 18 2023
    Nell'era moderna della salute e del benessere, un approccio personalizzato sta prendendo sempre più piede, e con buona ragione.   Ogni individuo è unico e le soluzioni universali spesso non tengono conto delle sfumature genetiche che influenzano la nostra salute.     In questo articolo, esploreremo l'entusiasmante mondo dell'analisi del DNA e dell'approccio nutraceutico e nutrigenetico personalizzato, e come questo può rivoluzionare la tua salute, prevenzione e gestione del peso.
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Episode 14: Il Segreto Vitale: Come gli Enzimi Trasformano la Tua Salute e Longevità
    Aug 18 2023
    Non è esagerato affermare che gli enzimi ci tengono in vita. Sono talmente coinvolti in migliaia di reazioni chimiche del nostro organismo che, tutto o quasi, dipende da loro. Se ne servono l’apparato digerente, il sistema immunitario, il flusso sanguigno, il fegato, i reni, la milza, il pancreas e persino la nostra capacità di vedere, sentire, respirare. Non c’è reazione chimica che non venga “accesa” dagli enzimi. Gli enzimi prodotti dal nostro corpo sono davvero innumerevoli e presidio di longevità.
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Episode 13: 7 Falsi Miti sulle Diete Miracolose
    Aug 18 2023
    In questo articolo sveliamo i Miti sulle Diete 'Miracolose:  Una Prospettiva Esperta sulla Salute Intestinale, Cardiaca e Cerebrale Vuoi dimagrire? Non fare una dieta fai da te! Le diete "miracolose" sono diventate una presenza costante nella cultura moderna della perdita di peso e della salute.  Promettono risultati rapidi e sorprendenti, alimentando la speranza di ottenere il corpo dei sogni e una salute ottimale in tempi record.  Tuttavia, dietro a queste promesse seducenti si celano miti e informazioni fuorvianti.  In questo articolo, ti svelo tali miti e ti offro una prospettiva esperta sulla salute intestinale, cardiaca e cerebrale, basate su competenze specializzate in nutrizione naturale, nutraceutica e psicologia transpersonale moderna.
    Voir plus Voir moins
    13 min
  • Episode 12: Succhi di Frutta: perché berli non è un’abitudine così salutare come pensiamo.
    Aug 18 2023
    Molte persone, bevendo succhi di frutta naturali, pensano di aggiungere frutta fresca alla loro dieta quotidiana.  La maggior parte di loro ritiene che un bicchiere di succo naturale sia una sana abitudine che offre diverse vitamine e ha un grande valore nutritivo.   Ma studi e linee guida delle principali università, come la Harvard School of Public Health, dimostrano che dovremmo evitare i succhi di frutta, anche quelli che ci facciamo in casa, e preferire mangiare frutta fresca intera.   Questo fatto sconvolge molte persone, dal momento che tutti noi consideriamo il succo d’arancia un’abitudine molto salutare che ci fornisce molte vitamine e antiossidanti. Ma vediamo perché questo accade.   Per preparare un bicchiere di succo d’arancia naturale occorre utilizzare 3-4 frutti, più di quanti ne mangeremmo normalmente se li consumassimo interi. 
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Episode 11: Malattie autoimmuni e sistema gastrointestinale
    Jul 31 2023
    Il sistema gastrointestinale svolge un ruolo importante nei meccanismi di sviluppo delle malattie autoimmuni. La funzionalità della mucosa intestinale, lo stato del Microbioma e del Microbiota (la totalità dei microbi in un organismo) e l’interazione del tratto gastrointestinale con il sistema nervoso, sono legati all’insorgenza di numerose malattie autoimmuni. Il microbiota sta all'uomo come il microbioma sta al genoma umano. Per microbiota si intende infatti una popolazione di microrganismi che colonizza un determinato luogo. Viene definito microbioma, invece, il patrimonio genetico posseduto dal microbiota, ossia la totalità dei geni che il microrganismo esprime.
    Voir plus Voir moins
    15 min
  • Episode 10: Disbiosi Intestinale: La prima colpevole è la Dieta!
    Jul 31 2023
    Il nostro intestino è molto, molto di più di un apparato che serve semplicemente per digerire il cibo che mangiamo. Alcuni studiosi fanno notare come il tubo digerente sia l’organo più antico, passato attraverso 500 milioni di anni di evoluzione. Dalla bocca all’ano, si sviluppa per ben 9 metri di lunghezza e si stima che durante l’arco di tutta una vita vi transitino ben 60 tonnellate di cibo. Da tempo sappiamo che al suo interno il tratto intestinale ospita batteri, funghi, protozoi, lieviti e altri microrganismi viventi. Niente di vegetale, insomma, per cui gli studiosi a poco a poco, hanno iniziato a chiamare questa grande famiglia che ospitiamo, non più “flora intestinale”, bensì “microbiota intestinale”.
    Voir plus Voir moins
    24 min
  • Episode 9: Come il Microbioma può determinare un invecchiamento sano
    Jul 14 2023
    MICROBIOMA INTESTINALE e LONGEVITÀ.L’intestino può aiutarci a invecchiare meglio? SÌ 👇👇👇COME IL MICROBIOMA PUÒ DETERMINARE UN INVECCHIAMENTO SANO LONGEVITÀIl termine longevità, dal latino longaevĭtas –atis, definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere per un determinato periodo di tempo, oltre il limite medio.
    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Episode 8: La Relazione dello Stress...​ con le Malattie Autoimmuni​
    Jul 8 2023
    Leggi l'ultimo articolo fdel blog
    Voir plus Voir moins
    12 min