Page de couverture de Mons.Claudio Gugerotti e Fernando Gentilini | Tra la guerra e la pace

Mons.Claudio Gugerotti e Fernando Gentilini | Tra la guerra e la pace

Mons.Claudio Gugerotti e Fernando Gentilini | Tra la guerra e la pace

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Occorre guardare alla diplomazia con realismo e oggettività, sapendo che esistono tre declinazioni per definirla: di pace, dell’etica e generativa. Soprattutto, pare urgente sfatare miti e luoghi comuni per cui le azioni diplomatiche sono spesso ciniche, prive di scrupoli o specchio di pura formalità. In realtà la ragion d’essere della diplomazia è la pace, non la guerra. E a fianco a una concezione “realista” della diplomazia ne è sempre esistita un’altra, basata su una diplomazia dell’ascolto, attenta alle ragioni del “nemico”, capace di creare tavoli. Oggi però questa diplomazia segna il passo. E’ possibile invertire la tendenza? E se sì, come?

____

dialogo
sabato 27 maggio 2023
Brolo del Palazzo Vescovile, Vicenza
TRA LA GUERRA E LA PACE
L’esercizio della diplomazia e i possibili processi di pace
con S.E. mons.Claudio Gugerotti (prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali), Fernando Gentilini (Principal Adviser del servizio diplomatico europeo per la creazione di un’Accademia diplomatica europea)
modera Alessandro Beltrami

Incontro realizzato nell'ambito della 19ª edizione del Festival Biblico

In collaborazione con: Avvenire
Si ringrazia: Mevis Spa

Ce que les auditeurs disent de Mons.Claudio Gugerotti e Fernando Gentilini | Tra la guerra e la pace

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.