
Nel prisma Italia Donati -Viaggio nella scrittura creativa di Elena Gianini Belotti - capitolo II con Barbara Belotti e Carlotta Cossutta
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Arriva il secondo capitolo del cofanetto Italia Donati con cui si conclude il viaggio nell’officina creativa di #ElenaGianiniBelotti. Altri scritti provenienti dall’archivio personale di Elena Gianini Belotti sono affidati alla lettura della nipote, Barbara Belotti, che ne fa dono a #Nina, il podcast della #SIL.
In “Prima della quiete” Elena affronta il nodo del rapporto tra fiction e dato storico. Ovvero come costruire un racconto storico dando forza e stile alla personaggia Italia Donati a partire dalle tracce documentali e dalla ricostruzione attenta dei fatti accaduti. Elena Gianini Belotti lavorò con rigore filologico sulla vita di Italia Donati e approfondì con viaggi, ricerche negli archivi e attente ricognizioni nella stampa dell’epoca, per restituire alla memoria collettiva, di un Paese, la sua vicenda.
Se avete amato il primo capitolo non potete perdervi quest’ulteriore uscita che conclude l’approfondimento sulla vocazione letteraria di Elena Gianini Belotti e ci rimanda a una lettura attenta e appassionata della sua opera di scrittura creativa: a cominciare da “Prima della quiete”, il romanzo di Italia Donati di cui come Sil chiediamo a gran voce la ristampa unendoci all’appello delle nostre ospiti: Barbara Belotti e Carlotta Cossutta.
Ascoltate la nuova clip di anteprima del secondo capitolo e venite a festeggiare con noi Nina, il podcast della SIL, a #Feminism8, alla Casa Internazionale delle Donne di Roma, domenica 2 marzo alle ore 15 in Sala Tosi.
Saranno con noi le curatrice della seconda stagione Anna Toscano e Samanta Picciaiola che ne parleranno con Mis(s)consciute: Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio.