Épisodes

  • Puntata 12 - Accessibilità, non solo per disabili
    Mar 7 2024
    Cosa significa essere un Comune accessibile ai disabili? L'accessiblità può essere un vantaggio anche per chi non ha disabilità? Cosa può fare un Comune per migliorarsi? Queste sono alcune delle domande alle quali abbiamo cercato di rispondere insieme a Marina Simeoni e Claudio Mazza.
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Puntata 11 - Le bisse
    Feb 5 2024
    Le bisse sono un patrimonio storico culturale che ha riconosciuto anche l'UNESCO e che ci appartiene come gardesani. Approfondire e coltivare questo sport ci può permettere di crescere come comunità e di trovare una base per un futuro sano e ricco della nostra collettività. Ne abbiamo parlato con Agostino Domenegoni, Presidnete del Gruppo Bisse Sirmione, che ci ha raccontato aspetti tecnici ed emotivi di questo affascinante ambito.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Puntata 10 - ANAC e trasparenza
    Jan 7 2024
    L’8 novembre 2023, l’ANAC, cioè l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha emanato una delibera nella quale viene richiesto al Comune di Sirmione di adeguare alcune sezioni del proprio sito, perché non garantirebbero il rispetto degli obblighi richiesti per l’Amministrazione Trasparente.

    Di cosa si tratta? Ne abbiamo parlato con il Cosngiliere Comunale Andrea Volpi: chi ha redatto e mandato l'esposto che ha portato alla delibera dell'Anac.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Puntata 9 - Chi gestisce "Sei di Sirmione se..."?
    Nov 30 2023
    C'è un gruppo che sovrasta ogni altro strumento di comunicazione dei cittadini: la pagina Facebook "Sei di Sirmione se...". Ma chi la gestisce, come è nata, quali sono le sue particolarità e soprattutto quali sono le sue potenzialità?

    Abbiamo intervistato Cristian Gallina, il Moderatore di questa pagina, che ci ha raccontato un po' di sé e di questo interessantissimo strumento.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Puntata 8 - Gli eventi estivi e Sirmione
    Jul 7 2023
    Gli eventi nell'estate sirmionese dovrebbero essere uno dei punti focali dell'attrattiva turistica nella nostra cittadina, ma è davvero così? Si potrebbe fare di più o questo è il meglio a cui possiamo aspirare? Ma soprattuto, se questo non è il massimo, cosa possiamo fare per migliorere?

    Di questo e di altri temi "culturali", abbiamo abbiamo parlato con Francesca Siciliani, maestra, regista e pietra miliare del comparto aetistico di Sirmione.
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Puntata 7 - Il Lugana DOC serve al territorio?
    Jun 14 2023
    Il Lugana DOC prende il nome dall'area del nostro Comune: la Lugana. Ma questo prodotto, oltre a prendere il nome dal territorio, trova davvero un legame con il territorio dal quale nasce oppure lo "sfrutta" soltanto per trovare dei ricavi?

    Ne abbiamo parlato con Fabio Zenato, Presidente del Consorzio Lugana e produttore con le cantine Le Morette.

    Ci avrà convinto?
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Puntata 6 - Tunnel si o tunnel no?
    May 28 2023
    Da molti decenni si parla di possibili soluzioni ai problemi della viabilità siormionese e nelle ultime settimane è stato presentato uno studio dell'Università di Brescia che riporta dati nuovi e idee risolutive in parte già viste nel progetto dell'attuale Amministrazione, SFIDA, mai realizzato.

    A prescindere dalle soluzioni che si deciderà di mettere in campo, infatti, una delle certezze è che serva una concretezza: parlerne e basta non serve a nulla.

    Su questa linea rientra anche la questione del tunnel di cui si sente parlare da decenni ma sul quale nessuno ha avuto il coraggio di dire "si, lo facciamo" o "no, non lo facciamo", passando poi ai fatti concreti.

    Cerchiamo quindi di capire di cosa si tratta e se sia realmente fattibile, insieme all'Architetto Fausto Fattori, uno dei maggiori esperti e promotori di questa soluzione.
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Puntata 5 - Un progetto per Lugana
    May 13 2023
    Oltre a parlare delle problematiche è utile parlare anche delle possibili soluzioni. Partiamo come prima zona di approfondimento dalla Lugana, insieme a Sergio Costanzi, Architetto Paesaggista laureato al Politecnico di Milano che realizzò la sua tesi proprio su questa zona, proponendo un progetto che potesse migliorare l'attrattiva della zona e di conseguenza migliorare la viabilità dell'intera cittadina.

    In cosa cosiste?
    Voir plus Voir moins
    9 min