Page de couverture de Oncologia di precisione: approccio multidisciplinare e intelligenza artificiale per terapie personalizzate

Oncologia di precisione: approccio multidisciplinare e intelligenza artificiale per terapie personalizzate

Oncologia di precisione: approccio multidisciplinare e intelligenza artificiale per terapie personalizzate

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Le parole del prof. Paolo Marchetti restituiscono il quadro complesso dell’oncologia di precisione con il ritmo epico delle grandi imprese di frontiera. E’ lui - Professore Ordinario di Oncologia Medica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Direttore Scientifico di IDI-IRCCS, Presidente della Fondazione per la Medicina Personalizzata e promotore dello studio clinico Trial Rome - grande esperto dell’oncologia di precisione in Italia, l’ospite di questo episodio di TJ Talks, condotto dal prof. Giancarlo Pruneri.

Un concetto ampio quello dell’oncologia di precisione, basato sullo studio del genoma delle cellule tumorali, per illustrare il quale il prof. Marchetti sottolinea i vantaggi clinici che l’applicazione di questo percorso comporta, senza dimenticare quei fattori perturbanti la possibile risposta a un determinato farmaco: come le interazioni, le modificazioni del microbiota, stili di vita e attività fisica. Un quadro complesso che promuove il confronto tra clinici, biologi molecolari, patologi e genetisti su un numero crescente di dati eterogenei.

E l’intelligenza artificiale? Fondamentale per gestire i dati provenienti da studi clinici a livello europeo, o presenti in piattaforme nazionali; indispensabile per comprendere i potenziali meccanismi di resistenza ai farmaci e per la sintesi delle conoscenze più appropriate e personalizzate per la cura del paziente.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Pas encore de commentaire