
Paura = opportunità? La storia dice di sì.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Mercati in subbuglio: i Bond Vigilantes tornano protagonisti 📉📈
In questa puntata analizziamo la forte volatilità che ha colpito i mercati finanziari, causata principalmente dal ritorno della politica dei dazi targata Trump. Le tensioni hanno scatenato tre eventi rari nell'ultimo mese: 📌 il più grande movimento giornaliero dei rendimenti sui titoli tedeschi 📌 un balzo dei tassi USA dal 3.88% al 4.5% in 3 giorni 📌 uno dei più forti rally azionari con l’S&P 500 a +9,5% e il Nasdaq a +12%.
🛑 La decisione di Trump di ridurre temporaneamente le tariffe al 10% ha riportato alla ribalta i Bond Vigilantes, investitori obbligazionari che puniscono i governi per politiche fiscali incoerenti. Il risultato? Pressioni sul Treasury, dollaro in calo e rendimenti in crescita. 📊 Nonostante la volatilità, ci sono segnali positivi: l’amministrazione americana sembra più aperta al dialogo, e questo ha riacceso la fiducia. Tuttavia, l’S&P resta ancora sotto del 17% rispetto ai massimi di febbraio.
💡 Opportunità nei momenti di paura: il VIX ha toccato quota 52 – livelli visti solo nel 2008 e durante il Covid. Storicamente, ogni volta che ciò è accaduto, l’S&P 500 ha sempre chiuso in guadagno nei 5 anni successivi. ➡️ È il momento per l’investitore paziente di valutare titoli di qualità arrivati a sconto valutativo oppure aziende eccessivamente penalizzate da aspettative molto basse. Con disciplina e visione di lungo periodo, la crisi può trasformarsi in opportunità.
www.fuoriclasse.it
Ce que les auditeurs disent de Paura = opportunità? La storia dice di sì.
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.