Page de couverture de Pillole di Pellet

Pillole di Pellet

Pillole di Pellet

Auteur(s): Groupen
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Come essere più consapevoli sulla gestione del pelletGroupen Nature et écologie Science
Épisodes
  • Pizza e pane in forno a pellet: gourmet e sostenibile
    Sep 1 2025

    Negli ultimi anni, il forno alimentato a pellet sta emergendo come l’opzione preferita da chef, panificatori e pizzerie gourmet.

    Grazie a sostenibilità, controllo tecnologico e qualità culinaria, il pellet sta trasformando la cottura del pane e della pizza in un’esperienza moderna senza rinunciare al gusto tradizionale.

    Leggi l'articolo

    Voir plus Voir moins
    20 min
  • Pellet da Fogliame proprietà e risultati
    Aug 25 2025

    La ricerca esplora la possibilità di trasformare gli scarti agricoli di sei colture orticole—pomodoro, melanzana, zucchina, cetriolo, mais e soia— in pellet per la produzione di energia rinnovabile.

    Vengono confrontate le caratteristiche dei diversi materiali per capire quali si prestano meglio a questo utilizzo.

    I risultati mostrano che zucchina e cetriolo hanno le prestazioni più promettenti, mentre la melanzana risulta meno adatta.

    Inoltre, viene valutato come la presenza di alcuni elementi possa influenzare la qualità dei pellet e suggerire usi alternativi per le biomasse con maggiori residui di ceneri.

    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Pellet ENplus A1 non è tutto uguale
    Aug 20 2025

    I pellet di legno certificati ENplus A1, molto diffusi per il riscaldamento domestico, possono mostrare differenze significative nelle emissioni inquinanti anche se rispettano gli standard di qualità.

    Sono emerse variazioni nei livelli di monossido di carbonio, ossidi di azoto e particolato, con le stufe a pellet particolarmente sensibili alla qualità del combustibile rispetto alle caldaie.

    Fattori come il tipo di legno utilizzato, il contenuto di potassio e carbonato nelle ceneri e la densità energetica risultano determinanti.

    Per ridurre le emissioni, si suggeriscono sia miglioramenti tecnologici nelle stufe sia regole più precise sui parametri dei pellet.

    Voir plus Voir moins
    8 min
Pas encore de commentaire