
S.2 Ep.48 - FALKENSTEIN e i suoi VINI raccontati da MAGDALENA PRATZNER
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
00:00 – Introduzione.
01:25 – Significato e motivo del nome Falkenstein.
02:45 – Cenni storici sulla Val Venosta.
04:15 – Dal nonno, al padre Franz, a Magdalena; come è cambiato il maso Falkenstein.
07:40 – “I vini si fanno nel vigneto”.
08:47 – Agricoltura sostenibile, fermentazioni spontanee, da Falkenstein, portano a vini estremamente eleganti, puliti e aristocratici.
11:20 – Essere Presidente della associazione Vignaioli Indipendenti dell’Alto Adige: il rapporto con la FIVI, e cosa comporta avere un punto di vista globale Sulla viticoltura altoatesina dei piccoli produttori artigianali.
17:08 – Cenni sul Sauvignon e sul Pinot Bianco di Falkenstein.
19:32 – Essere donne nel mondo del vino: determinazione personale e modelli femminili di riferimento.
24:40 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
27:05 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Riesling Classico 2023.
39:59 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Riesling Alte Rebe 2021.
46:06 – Degustazione, considerazioni sparse, e abbinamenti suggeriti per il Riesling Anaduron 2019.
56:57 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.
https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
Pas encore de commentaire