
S.2 Ep.49 - MAMETE PREVOSTINI racconta i VINI della MAMETE PREVOSTINI
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
00:00 – Introduzione.
01:51 – Introduzione alla Valtellina: storia, geografia e ampelografia.
08:02 – Perché parlare di viticoltura eroica: in cosa consiste l’eroicità, al di là del senso comune che si dà a questo sostantivo.
11:17 – A proposito di artigianalità (in Valtellina si è artigianali 2per forza”) e ecologia: il sentimento comune e le azioni di Mamete (la nuova cantina nel 2013).
18:54 – Le istanze più urgenti che un viticoltore valtellinese vorrebbe veder portate avanti: l’opinione di Mamete in quanto Presidente del Consorzio dei Produttori Vini Valtellinesi.
22:26 – Il progetto Convento di San Lorenzo.
28:10 – Il progetto “Rete dei giardini sospesi”
30:09 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
31:35 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Valtellina Superiore Sassella d.o.c.g. Sommarovina 2022.
41:07 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Valtellina Superiore Sassella d.o.c.g. Clos Convento di San Lorenzo 2019.
53:40 – Degustazione, considerazioni sparse, e abbinamenti suggeriti per lo sforzato della Valtellina d.o.c.g. Albareda 2021.
1:04:42 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.
https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
Pas encore de commentaire