Page de couverture de SNAP - Architettura Imperfetta

SNAP - Architettura Imperfetta

SNAP - Architettura Imperfetta

Auteur(s): Roberto Marin
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.

Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.

Oltre a questo podcast puoi trovare altre risorse in Architetto Digitale.

Riconoscimenti 2023
AD ITALIA
+++ I 10 podcast sul design da non perdere +++

Riconoscimenti 2022
DOMUS
+++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
DESIGNMAG
+++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++

Riconoscimenti 2021
FUORISALONE
+++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
CORRIERE LIVING
+++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++

Riconoscimenti 2020
AD ITALIA
+++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++Copyright Runtime Radio
Art Politique
Épisodes
  • Caffè con Luca Manelli - Standard di Studio | 314
    Jul 11 2025
    Bentornati su Snap!

    È venuto il momento di prendersi una pausa con un buon caffè col grandissimo Luca Manelli, esperto di Archicad e riferimento per tanti progettisti che vogliono lavorare meglio, in modo più organizzato e consapevole.

    Il focus della puntata verte sulla sua Guida sugli Standard di Studio, del concetto stesso di “standard” nel lavoro quotidiano in uno studio di progettazione, ma anche di produttività, del libro che ci ha ispirati e dei suoi prossimi progetti editoriali.

    🎧 Ascolta l’episodio se vuoi scoprire:
    • Cos’è uno Standard di Studio e perché ogni architetto dovrebbe averne uno.
    • Un esempio pratico per capire come impostarlo.
    • I requisiti che uno standard efficace deve garantire.
    • L’approccio “dritto al sodo” per lavorare con meno frizioni (con un libro che ci ha colpiti).
    • Cosa bolle in pentola per il futuro di Luca… e qualche novità anche dal mio blog, che compie 12 anni!
    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.00] Luca Manelli
    [3.30] La Guida di Luca sugli Standard di Studio
    [3.50] I futuri ebook di Luca
    [4.25] Dritti al sodo di Greg McKeown
    [9.50] 12 anni del blog di Roberto e future novità
    [10.25] Cos’è lo Standard di Studio
    [17.45] Un esempio pratico
    [26.35] Cosa deve garantire uno Standard di Studio
    [34.40] Focus dell’ebook di Luca
    [42.00] I programmi futuri di Luca
    [47.30] Saluti

    Link utili
    • 📖 Dritti al sodo di Greg McKeown → https://amzn.to/4liwYsO
    • 🔗 Scopri la Guida di Luca Manelli sugli Standard di Studio → https://www.lucamanelli.it/guida-strategica-standard-studio-archicad/
    💬 Fammi sapere cosa ne pensi dell’episodio scrivendomi su https://www.instagram.com/architecday/

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    50 min
  • Futuro emergente - Polycam BIM2.0 Chaos | 313
    Jul 4 2025
    Bentornati su Snap!

    Dopo alcune riflessioni sulle novità presentate alla WWDC 25, tra luci e ombre, è ora di fare il punto della situazione sulle tecnologie emergenti presentate alla conferenza AIA 25 che, tra innovazione, BIM e visualizzazione, ci permette di direzionare la rotta del nostro lavoro verso il futuro del mondo delle costruzioni.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.50] Rientro dalla mini-pausa
    [1.35] Rallentamenti per il nuovo video
    [3.00] Follow-up Eleonora
    [4.45] Grazie Michele Bondanelli
    [6.05] Pensieri su iPadOS 26
    [7.30] Pensieri sul disegno spaziale
    [9.15] Icona del Finder di macOS 26 Beta 1 e Beta 2
    [12.20] Lavorare insieme
    [13.05] Riflessioni sulla WWDC 25
    [14.20] AIA 25
    [14.35] Tecnologie emergenti
    [15.40] Innovazione
    [19.10] BIM
    [24.20] Visualizzazione
    [28.25] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • [RE:Play 247] Ristrutturare gli studi di architettura - VisionPro BIMx AI | 312
    Jun 27 2025
    Bentornati su Snap!

    Come pre-annunciato nella scorsa puntata, questa settimana esce una puntata pescata nel catalogo di Snap, scelta ad insindacabile giudizio di chatGPT, che inaugura la categoria [RE:Play], utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare nel (mio) periodo di pausa lavorativa.

    Una bella occasione per vedere come si sono sciluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo e per mettere le cose nella giusta prospettiva.

    ---

    Settimana particolare questa: non solo il Festival di Sanremo... Sono arrivati gli Apple Vision Pro! E con loro, è arrivata la prima app dedicata all'edilizia per questi visori: è il BIMx di Graphisoft!

    Nonostante il mal di testa che mi ha provocato registrare un nuovo video, andiamo sul serio e dritti al problema degli studi di architettura: è ora di dare una risttrutturata allo status quo seguendo alcune idee e riflessioni in merito. Un lavoro da fare oggi per il futuro, un po' come il lavoro di Apple che sta andando avanti con la sua AI.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.00] Opinioni sul Festival di Sanremo
    [2.35] È arrivato Apple Vision Pro
    [9.35] BIMx per Apple Vision Pro
    [13.20] Dove trovarmi
    [14.10] Registrato un nuovo video
    [14.50] Democratizzare gli studi di architettura
    [23.10] L'AI di Apple
    [26.50] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    Voir plus Voir moins
    28 min

Ce que les auditeurs disent de SNAP - Architettura Imperfetta

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.